Le coperture Sprint sono progettate per offrire soluzioni flessibili e robuste per una varietà di esigenze. Disponibili in diverse dimensioni, il modello Sprint si adatta a specifiche necessità e comprende:
6,20 x 8,50 m
8,20 x 10,50 m
8,20 x 12,50 m
10,20 x 10,50 m
10,20 x 12,50 m
Ogni dimensione presenta caratteristiche specifiche che variano in base alle dimensioni e alle capacità di carico, garantendo soluzioni ottimali per ogni tipo di evento o applicazione. Di seguito sono riportate le specifiche dettagliate del modello, con particolare attenzione alle differenze tra le diverse dimensioni disponibili.
CARATTERISTICHE COMUNI
Struttura metallica portante, con sistema di sollevamento tramite argani, completamente indipendente dal palco, con le seguenti caratteristiche:
Materiali: acciaio ad alta resistenza e lega di alluminio anticorodal per garantire massima resistenza e leggerezza. Le operazioni di montaggio e smontaggio sono semplici e rapide.
Trattamento protettivo: sabbiatura, metallizzazione e verniciatura colore grigio.
Supporti di base: 4 in acciaio, forati verticalmente per la regolazione della colonna in alluminio e la compensazione di eventuali dislivelli del piano d’appoggio, completi di piedi stabilizzanti.
Argano manuale di sollevamento: alloggiato sulla base tramite spinotti ad estrazione. Portata variabile a seconda delle dimensioni della copertura.
Colonne portanti: 4 in lega di alluminio anticorodal, con altezze variabili in base alla copertura, progettate per creare un tetto inclinato e consentire il deflusso dell’acqua. Sull’estremità superiore di ogni colonna è fissato il supporto delle carrucole per lo scorrimento della fune di sollevamento.
Carrelli scorrevoli: 4 in acciaio, collegati all’argano di sollevamento tramite la fune d’acciaio antigiro certificata, con la funzione di alzare o abbassare il tetto. Gli spinotti inseriti in ogni colonna consentono al carrello di ottenere un posizionamento a livello minimo da terra per l’assemblaggio dei componenti del tetto e a un livello massimo predefinito per le esibizioni sul palco sottostante.
Travi reticolari: varie configurazioni di travi perimetrali in acciaio ad alta resistenza, atte a supportare il peso dell’impianto di illuminazione, ancorate ai carrelli tramite incastri a baionetta e spine.
Sostegno del telo di copertura: travette in lega di alluminio anticorodal in appoggio nelle sedi delle travi, bloccate mediante spine.
Telo di copertura: PVC ignifugo classe 2, fissato alla struttura con corda passante negli appositi anelli delle bandelle o con agganci elasticizzati per manifestazioni di breve durata. Il telo è completo di mantovana su tutti i lati.
Portata carichi sospesi su travi perimetrali: 50 kg/m (6,20 x 8,50 m - 8,20 x 10,50 m e 10,20 x 10,50 m) o 30 kg/m (8,20 x 12,50 m e 10,20 x 12,50 m).
Resistenza al vento: 28 m/s.
Normative di riferimento: D.M. 17 gennaio 2018 (NTC 2018), EN 13782 e EN 1090-1.
Documentazione a corredo: relazione tecnica, dichiarazione di conformità, dichiarazione di prestazione (DoP) con etichetta CE e libretto d’uso e manutenzione.
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.