Voce di capitolato per muratura portante in blocchi semipieni UNI MSA 11-21 2 UNI 12,5x12,5x25
Muratura portante in blocchi di laterizio.
Classificazione dei blocchi: UNI semipieno MSA 11-21
Classificazione dei blocchi secondo norma UNI EN 771-1: LD
Dimensioni dei blocchi: cm 12,5 x cm 25 e altezza di cm 12,5.
Posa in opera: a fori verticali con malta cementizia di classe M.... (nota: M1, M2 o equivalente - D.M. 16/1/96 – resistenza media > di 5 MPa secondo Norma Ordinanza 3274 e 3431), dosata nelle proporzioni
indicate nella tabella di cui al punto 1.2.1. del D.M. 20/11/87.
I blocchi dovranno rispondere ai requisiti previsti dal D.M. 16/1/96 "Norme tecniche per le costruzioni in zona sismica", dalla norma tecnica allegata all’Ordinanza 3274 e 3431e dal D.M. 20/11/87 in essi richiamato.. In particolare dovranno avere percentuale di foratura inferiore al 45 %, spessore delle pareti esterne non inferiore a 10 mm al netto della rigatura, spessore dei setti interni non inferiore a 8 mm, con le tolleranze previste dal Decreto sopra citato, e sezione dei fori non superiore a 12 cm2.
- Il valore della massa volumica sarà di 1450 kg/m3 con tolleranza ..... %
- La resistenza caratteristica a compressione dei blocchi dovrà essere non inferiore a ....... N/mm2 (nota: 5,0 N/mm2 secondo il D.M. 16/1/96 e Ordinanza 3274 e 3431)
- La resistenza nella direzione ortogonale ai carichi verticali e nel piano della muratura non dovrà essere inferiore a ....N/mm2 (nota: 1,5 N/mm2 secondo il D.M. 16/1/96 e Ordinanza 3274 e 3431)
Detti valori saranno documentati da un rapporto di prova secondo l'Allegato 1 del D.M. 20/11/87, con certificato rilasciato da laboratorio autorizzato ai sensi della Legge 1086/71.
La certificazione dovrà essere non antecedente a mesi 12 (dodici) dalla data di produzione, impressa sui blocchi oggetto di fornitura.
Misurazione vuoto per pieno, con esclusione dei vani superiori a mq ...
Al mq euro........