SIKA ITALIA SIKATACK®-PANEL Sistema adesivo per il fissaggio di elementi di rivestimento
Contatta direttamente SIKA ITALIA
Scopri il Brand
Esistono diverse modalità per il fissaggio del sistema di parete ventilata alla sottostruttura: meccanico, chimico-adesivo e misto (chimico-adesivo con sistema meccanico di sicurezza).
Il sistema adesivo SikaTack®-Panel è stato sviluppato per permettere al designer una maggiore libertà di progettare facciate senza elementi di fissaggio a vista.
La natura permanentemente elastica del sistema adesivo SikaTack®-Panel, unita ad una tenace adesione a diversi tipi di pannelli di supporto e alla ridistribuzione uniforme delle sollecitazioni in gioco, assecondano i differenti movimenti naturali dei vari materiali dei pannelli del rivestimento per tutta la durata della loro vita utileQuesto sistema semplice e affidabile offre al progettista ed all’applicatore molti vantaggi anche rispetto ai sistemi di fissaggio meccanico nascosto.
Il Sistema adesivo SikaTack®-Panel è ideale per il fissaggio di:
- Materiali compositi
- Rivestimenti ceramici
- Laminati ad alta pressione (HPL)
- Pannelli in fibrocemento
- Svariati supporti metallici, anche verniciati.
Il sistema è costituito da:
- Sika® Aktivator-205 (Sika® Cleaner-205)
Agente per il pretrattamento superficiale: promotore di adesione e pulitore sgrassante generico per tutti i supporti ed i pannelli di rivestimento non porosi. - SikaTack®-Panel Primer
Promotore di adesione a base di resina poliuretanica monocomponente. Grazie alla sua speciale formulazione, conferisce una superficie nera stabile ai raggi UV favorendo l’adesione su supporti porosi e non porosi. - SikaTack®-Panel Nastro
Nastro biadesivo in polietilene a celle chiuse, di spessore 3mm e colore nero. Assicura il sostentamento temporaneo per i pannelli di rivestimenti mentre l’SikaTack®-Panel Adesivo indurisce. Garantisce inoltre uno spessore finale dell’adesivo uniforme ed ottimale per assorbire i diversi movimenti degli elementi. Inoltre, anche grazie all’ombra creata, protegge l’adesivo evitandone un’esposizione alla radiazione ultravioletta. - SikaTack®-Panel Adesivo
Adesivo a base poliuretanica, monocomponente e igroindurente. Grazie alle sue elevate prestazioni meccaniche e chimiche è in grado di resistere ad elevati carichi dinamici e condizioni climatiche estreme.
E’ fornito in cartucce (310 ml) o unipack (600 ml). Una volta indurito, l’adesivo mantiene la sua elasticità nel tempo, adattandosi di continuo alle sollecitazioni termomeccaniche dovute anche alle deformazioni dei vari supporti costruttivi. Grazie alla sua capacità di ridistribuire le sollecitazioni in maniera uniforme, evita concentrazioni di sforzo eliminando criticità legate a fenomeni di fatica nei pannelli. Previene inoltre la formazione di ponti termici.
Modalità di applicazione
- Carteggiare, pulire e sgrassare accuratamente la struttura di supporto e gli altri supporti non porosi con Sika® Aktivator-205 (Sika® Cleaner-205). Lasciare asciugare (circa 30 secondi).
- Applicare il promotore di adesione SikaTack®-Panel Primer sia sul retro dei pannelli di rivestimento, sia sulla struttura di supporto. La lavorazione successiva deve avvenire entro 8 ore.
- Apporre il nastro biadesivo SikaTack®-Panel Nastro sui montanti della sottostruttura trattati con il primer. Il nastro garantisce la realizzazione di uno spessore di adesivo uniforme e preciso e assicura il supporto temporaneo del pannello mentre l’adesivo indurisce.
- Estrudere un cordolo triangolare di adesivo SikaTack®-Panel in prossimità del nastro biadesivo mediante una pistola ad estrusione con ugello pretagliato. Mantenere una distanza dal nastro di almeno 10mm.
- Rimuovere la pellicola di protezione dal nastro biadesivo.
- Posizionare le guide orizzontali di schermatura, se previsto.
- Posizionare i pannelli di rivestimento e dopo aver effettuato eventuali leggeri aggiustamenti di posizione, premerli con fermezza sull’adesivo appena applicato SikaTack®-Panel; accertarsi del completo contatto con il nastro biadesivo.
- Assicurarsi che tutti i pannelli siano posizionati entro i tempi previsti per l’incollaggio. Se necessario, utilizzare dei distanziatori per garantirne il corretto allineamento. (NB: elementi pesanti possono necessitare di un aggiuntivo supporto temporaneo).
- Avvenuta la presa, rimuovere i supporti temporanei ed i distanziatori.
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona