La produzione comprende spatole, racle in acciaio, racle in poliuretano, rulli frangibolle, sandali chiodati, poggiamani chiodati, ginocchiere, in sintesi, tutto quanto è necessario per una posa ottimale di ogni genere di pavimentazione.
SPATOLE e FRATTAZZI: si caratterizzano per un’elevata qualità dell’acciaio e l’intercambiabilità delle lame, lisce, con denti quadrati o a “V” di misura variabile da 2 a 15 mm per l’applicazione di qualsiasi materiale.
SPATOLE PER SGUSCIE
RACLE: gli stessi risultati in termini di qualità che in passato erano ottenibili solo operando in ginocchio possono essere ottenuti attraverso l’impiego di racle di diverse tipologie, con diversi profili, a profili intercambiabili, dotate di lame in acciaio lisce o a “V” o con piedini regolabili.
FRANGIBOLLE: di larghezza variabile da 100mm a 1200 mm, con aghi da 12mm per la posa di resine, con aghi da 31mm per la posa di autolivellanti cementizi e con aghi “super sharp” ideali per tutti i materiali molto densi (ad esempio poliuretano cemento) e che tendono ad asciugarsi molto rapidamente. La gamma comprende sia RULLI FRANGIBOLLE con aghi in NYLON che in RULLI CON AGHI IN ACCIAIO.
SANDALI CHIODATI E POGGIAMANI CHIODATI: per potersi muovere sul materiale fresco senza danneggiare la pavimentazione sono disponibili sia sandali chiodati in nylon o in plastica, che poggiamani chiodati in legno, entrambi dotati di punte di 30 mm.
GINOCCHIERE: Gli operatori del settore operano per buona parte della loro giornata in ginocchio pertanto nel catalogo sono presenti diverse tipologie di ginocchiere per soddisfare le diverse esigenze degli applicatori.
SPATOLE e FRATTAZZI: si caratterizzano per un’elevata qualità dell’acciaio e l’intercambiabilità delle lame, lisce, con denti quadrati o a “V” di misura variabile da 2 a 15 mm per l’applicazione di qualsiasi materiale.
SPATOLE PER SGUSCIE
RACLE: gli stessi risultati in termini di qualità che in passato erano ottenibili solo operando in ginocchio possono essere ottenuti attraverso l’impiego di racle di diverse tipologie, con diversi profili, a profili intercambiabili, dotate di lame in acciaio lisce o a “V” o con piedini regolabili.
FRANGIBOLLE: di larghezza variabile da 100mm a 1200 mm, con aghi da 12mm per la posa di resine, con aghi da 31mm per la posa di autolivellanti cementizi e con aghi “super sharp” ideali per tutti i materiali molto densi (ad esempio poliuretano cemento) e che tendono ad asciugarsi molto rapidamente. La gamma comprende sia RULLI FRANGIBOLLE con aghi in NYLON che in RULLI CON AGHI IN ACCIAIO.
SANDALI CHIODATI E POGGIAMANI CHIODATI: per potersi muovere sul materiale fresco senza danneggiare la pavimentazione sono disponibili sia sandali chiodati in nylon o in plastica, che poggiamani chiodati in legno, entrambi dotati di punte di 30 mm.
GINOCCHIERE: Gli operatori del settore operano per buona parte della loro giornata in ginocchio pertanto nel catalogo sono presenti diverse tipologie di ginocchiere per soddisfare le diverse esigenze degli applicatori.