SVELT PROFESSIONAL
Trabattello per cantiere
Il trabattello Professional è un trabatello professionale in acciaio FE360 zincato elettroliticamente contro la ruggine. I trabatellli Professional offrono grandissima sicurezza di lavoro e facilità di montaggio. I componenti della ringhiera di protezione terminale ed i parapetti sono verniciati con polvere epossidica rossa; la base è verniciata con vernice epossidica verde. Entrambe le verniciature per esterni permettono ai pezzi di essere immediatamente distinguibili dagli altri componenti e di avere una maggiore resistenza alle intemperie. Svelt risolve anche eventuali esigenze di fabbricazione su misura. In dotazione è fornito il libretto istruzioni e manutenzione con certificato di collaudo che aiuta il cliente nel montaggio e nell’utilizzo dell’attrezzatura. I gradini zigrinati antisdrucciolo limitano lo scivolamento del piede dell’operatore facilitandone la salita in sicurezza.
I fori visibili sulla base fanno si che l’acqua e l’umidità che si infiltrano nella struttura vengano espulse tramite un foro di scarico presente nel manicotto di base.
Quattro livellatori a vite livellano la base in presenza di terreno accidentato.
In dotazione i 4 doppi cunei brevettati il cui uso è obbligatorio per il D.Lgs.81/08bloccano le ruote durante l’utilizzo (da utilizzare anche se in presenza di ruote con freno).
Le 2 diagonali di base mantengono in squadra il trabattello e le 4 ruote pivottanti permettono lo spostamento del trabattello in tutte le direzioni.
La caratteristica posizione delle crociere dei trabattelli forma, in ogni piano, 12 triangoli isostatici e indeformabili, che evitano la flessione e la torsione del trabattello a qualsiasi altezza. Contemporaneamente l’operatore ha tutto lo spazio libero in facciata per lavorare comodamente.
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 81 è stata recepita anche la normativa europea sui trabattelli UNIEN1004 che sostituisce la vecchia HD1004. La norma europea verifica le portate, i dimensionamenti ed obbliga il produttore a sottoporre il trabattello a prove di carico e calcoli specifici. Tutto è verificato e certificato dal produttore stesso e da un laboratorio riconosciuto dal Ministero, che testa un prodotto preso 'a campione' dalla catena produttiva.
Stabilizzatori o sporgenze esterne e zavorra devono essere sempre applicati quando ciò è specificato.
Il decreto stabilisce che gli operatori devono applicare la norma italiana, ma possono evitare l'ancoraggio alla facciata se il trabattello è conforme alla normativa europea.
Questo trabattello è utilizzabile con la norma europea senza bisogno di zavorra. Per il montaggio e lo smontaggio sono necessarie almeno due persone.
PROVA DI RIGIDEZZA
Il trabattello deve sopportare, alternativamente sui 4 lati, a 6 m di altezza, un carico di Kg 50. La deformazione conseguente non dovrà superare il limite stabilito. Questa prova stabilisce l'altezza massima a cui il trabattello può essere utilizzato.
PROVA DI RESISTENZA
PROVA 1: Testa il comportamento della struttura con carico totale di Kg 1275 (12,5 kN) distribuito verticalmente sui 4 montanti.
PROVA 2: Successivamente alla prova 1, testa la deformazione della struttura con carico verticale distribuito sul piano di calpestio più carico orizzontale di 75 daN applicato in corrispondenza del primo punto nodale idoneo oltre i m 6,0. Il trabattello, al termine delle due prove, non deve aver subito danni o deformazioni.
PROVA DI RESISTENZA
Il trabattello ancorato deve sopportare un carico verticale, pari alla portata massima maggiorata del 20%, concentrato in un punto del piano di calpestio.
PROVA DI STABILITA'
Il trabattello ancorato deve sopportare, alternativamente sul lato lungo e corto, con uno sbalzo di 30 cm, un carico (P) pari alla portata massima maggiorata dell'80% distribuito sui 2 montanti.
Il trabattello al termine delle due prove non deve aver subito danni o deformazioni.
Contatta direttamente SVELT
Altri prodotti SVELT
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona