Con TeamSystem Construction CDE è possibile puoi caricare, navigare via web, rendere interattivi tutti i modelli CAD o BIM dell'opera da realizzare. Il modulo raccoglie tutte le informazioni ed i documenti che andranno a costituire un Fascicolo dell'Opera organizzato per Sito, Edificio, Disciplina, Progetto, ecc. La piattaforma integra un potente sistema documentale e consente l'archiviazione di elaborati di progetto, documenti contabili, asbuilt, certificazioni, check list, ecc. che si producono nella varie fasi di progettazione e costruzione dell'opera.
Grazie a specifici Plug-In per i principali ambienti di design (Revit, ARCHICAD, Navisworks, ecc.), a strumenti di upload che importano i principali formati grafici (DWG, DXF, IFC, ecc.) e all'interfaccia web è possibile navigare il modello BIM, interrogare gli oggetti e attivare eventuali processi di segnalazione direttamente dall'ambiente grafico. Il software permette di gestire WBS di progettazione, modelli BIM, elenchi elaborati, elenchi documenti e scadenziari, e creare workflow di validazione/approvazione e di richieste. Per ogni documento è possibile verificare l'elenco delle revisioni che ha subito e consultare l'anteprima. È possibile calcolare lo stato di avanzamento del task in funzione degli elaborati approvati e rimasti da produrre. Possono essere caricati i seguenti tipi di file: elaborati CAD; Modelli IFC; nuvole di punti; flow sheet; modelli 3D; photo tag ; dati CSV; file SHP; cartelle di documenti.
Il modulo di Project Management del software consente di monitorare il programma attività di un progetto, raccogliendo le informazioni utili a determinarne lo stato di avanzamento. La singola WBS di progetto (per intera opera, parte di essa, fase, ecc.) può essere caricata da software di programmazione lavori nei formati di interscambio più comuni. Consente di attribuire ad ogni fase il tempo e le risorse previste in modo da poter effettuare analisi dei fabbisogni e sovrapposizioni anche tra più progetti paralleli. Per ogni task previsto, consente di monitorare lo stato di avanzamento attraverso la raccolta di informazioni dal campo, elaborati prodotti o attraverso specifici sensori.