Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Informazioni

CPM – Construction Project Management è la soluzione BIM 4D e 5D e “quantity take off” di TeamSystem Construction, che permette di gestire listini prezzi, comparare offerte, generare preventivi in automatico, pianificare i lavori su Gantt, simulare virtualmente un progetto, analizzare i costi e ricavi.
CPM – Construction Project Management può essere utilizzato su singolo PC, su rete locale o in cloud. La modalità cloud su Microsoft Azure, disponibile anche con abbonamento a canone annuale, permette di accedere all’applicazione e salvare i propri dati ovunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi supporto, fisso o mobile. In questo modo le aziende possono operare su team distribuiti e condividere informazioni e processi.  CPM in Cloud, assieme alla più classica installazione in locale del software, diviene quindi un fondamentale strumento di lavoro che consente la cooperazione tra i vari attori del progetto, attraverso un accesso e un salvataggio dei dati sicuro ed affidabile. Dall’ufficio o sul campo, è possibile fornire o estrapolare dati e informazioni per una più efficiente gestione del progetto. Del resto, oggi più che mai, la qualità del lavoro di imprese di costruzioni, studi di architettura e ingegneria dipende da informazioni condivise durante tutte le fasi di progettazione ed esecuzione di un’opera. Stima, pianificazione, esecuzione e manutenzione richiedono dati affidabili per garantire una corretta gestione, efficiente e di qualità. CPM aiuta a mantenere il controllo durante tutte le fasi e condividere informazioni con le persone coinvolte nel progetto. La soluzione è composta da moduli, per consentire un utilizzo del software flessibile e personalizzabile secondo le proprie esigenze.
Tra le novità introdotte con la versione 2019 spicca la Contabilità BIM, che include le nuove funzionalità a supporto della gestione del libretto delle misure e delle rilevazioni SIL (Stato interno dei lavori), tramite la lettura delle proprietà dei modelli BIM (Modello cantierabile o modello as-built).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Approfondimento
CPM supporta attivamente i professionisti nel processo di preventivazione necessario per partecipare a gare d’appalto e intraprendere un progetto di costruzione. Il software è stato sviluppato per: importare e gestire listini prezzi e prezzari (.six, .bc3, etc.); importare e gestire listini di fornitori e produttori di componenti (.xls, .xlsx etc.); preparare e definire il computo metrico estimativo, la distinta e l’analisi costi, con la possibilità di integrare CPM con il gestionale aziendale.
Effettuare il computo metrico estimativo con CPM è particolarmente veloce: è sufficiente trascinare e rilasciare le celle che contengono i dati delle proprietà quantitative degli elementi; le proprietà degli oggetti vengono mappate automaticamente e si crea una relazione tra stima e modello 3D per la quale è possibile nascondere ciò che è già stato stimato oppure visualizzare solo gli oggetti che devono essere ancora assegnati alla stima. Se non si ha a disposizione il modello 3D è possibile comunque trascinare e rilasciare le celle con i dati di listino e configurare le stampe necessarie risparmiando tempo. Sarà sempre possibile rivedere i dettagli del computo e verificare l’accuratezza della stima in qualunque momento.
Il software consente di gestire i costi indiretti e aggiornare automaticamente la stima se il progetto viene modificato. È possibile generare e personalizzare le stampe e i report, con cruscotti per la lettura veloce dei dati, griglie e tabelle in stile Excel.
La pianificazione e simulazione virtuale (4D) permette di gestire il progetto nel tempo e nelle risorse con strutture di ripartizione del lavoro WBS, Diagramma di Gantt e la potente simulazione virtuale del modello di costruzione con visualizzatore IFC per il BIM 4D.
Una volta vinta la gara d’appalto, diventa essenziale il controllo del progetto e dei costi (5D) e realizzare il cosiddetto “controllo operativo” da un punto di vista gestionale, per definire la tempistica delle opere, il bilancio, la performance finanziaria e la preparazione dell’elenco dei requisiti per l’approvvigionamento. Attraverso i cruscotti di business intelligence di CPM – Construction Project Management è possibile analizzare rapidamente le esigenze basate su categorie di prodotti, quantità pianificate, importi, tempi, quantità ordinate e inoltrare RDA (richiesta d’acquisto) direttamente dalla gestione amministrativa.
CPM – Construction Project Management si integra grazie allo standard IFC con i più diffusi software utilizzati dai professionisti del settore come: CAD, Archicad Graphisoft, Autodesk Revit, Nemetschek Allplan, Tekla Structures, Oracle Primavera, Microsoft Project, Synchro Pro, Alyante Costruzioni, SAP e Microsoft Dynamics, e altri.

TeamSystem CPM – Construction Project Management Gestione commessa edile

Contatta direttamente TeamSystem
Scopri il Brand

TeamSystem

Italia
Contatta l'azienda
Sito web

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione