TECNORED Inietta & Consolida®
Consolidamento della muratura
Informazioni
Le informazioni riguardanti questo prodotto e l'azienda potrebbero non essere aggiornate.
Inietta & Consolida® è un kit per consolidare tutti i tipi di murature: antiche o tradizionali realizzate in mattoni, pietra mista, ciottoli di fiume, in tufo, a sacco ecc. Questo sistema semplifica tutte le operazioni di consolidamento delle murature “slegate” o fortemente lesionate, garantendo una distribuzione diffusa dei leganti idraulici sferoidali ad alta resistenza coadiuvati dalle speciali resine acriliche reticolanti che risolvono brillantemente le problematiche di adesività anche in presenza di polveri. Inietta & Consolida® può essere vantaggiosamente impiegato nel consolidamento di pilastri, volte o dadi di fondazione. Risolve brillantemente l’ancoraggio di tiranti e barre d’armatura oltre all’incollaggio di intonaci “cartellati”.
Le informazioni riguardanti questo prodotto e l'azienda potrebbero non essere aggiornate.
Approfondimento
Modalità di impiego del sistema |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Realizzare un reticolo di fori inclinati quasi passanti Ø 20/30 mm. con interassi variabili da 100 a150 cm. Iniziare la prima linea di fori a circa 50 cm. dalla quota del piano campagna. | Inserire nel muro gli iniettori adattando i petali delle corone all’inclinazione dei fori. Con l’aiuto di un cazzuolino fissarli alla muratura con del cemento rapido. | Reticolo di foratura standard. Muratura pronta per il consolidamento. Le dimensioni del reticolo risultano indicative e potranno essere variate in funzione delle iverse necessità del cantiere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utilizzando un mescolatore unire il componente B al componente A sino ad ottenere un impasto fluido ed omogeneo. I componenti miscelati devono essere impiegati entro 2/3 ore. | Con l’impiego di normali imbuti o di una pompante (1,5 - 2 bar), riempire la muratura sino a saturazione. Iniziare dal basso verso l’alto utilizzando i tappi di chiusura per evitare fuoriuscite dai fori adiacenti. | La compensazione dei ritiri potrà essere effettuata a distanza di 24/48 ore. Basterà praticare un foro centrale aggiuntivo al reticolo di foratura ripetendo le operazioni precedenti. |
Intonaci di contenimento e lesioni |
||
Caratteristiche e precauzioni |
||
Per il contenimento delle boiacche si consiglia di operare con gli intonaci preesistenti ancora in essere o di effettuare opportune stilature ove necessario. In presenza di lesioni significative si consiglia di posizionare alcuni iniettori in corrispondenza delle stesse effettuando una stuccatura superficiale prima dell’iniezione. | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Il componente A TRN100 è composto da leganti idraulici micronizzati ad alta resistenza con elementi sferoidali in grado di favorire lo scorrimento e la penetrazione capillare all’interno delle cavità delle murature. Fortemente desalinizzato e stabile nel tempo può essere impiegato su tutte le tipologie costruttive delle diverse tessiture murarie. | Il componente B TRB308 è realizzato con l’impiego di un promotore di aggregazione reticolante a base acrilica; oltre ad aumentare sensibilmente la resistenza a compressione dello speciale legante idraulico TRN100, conferisce allo stesso elevate caratteristiche di permeabilità al vapore evitando zone di condensazione indesiderate. | I petali separati consentono il posizionamento dell'iniettore a varie inclinazioni rispetto al filo del muro |
Attrezzatura del sistema |
|
|
![]() |
Caratteristiche Tecniche
|
Produttore
TECNORED
Altri prodotti TECNORED
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona
OK