



Con le pellicole di sicurezza Hanita Coatings si è subito a norma di Legge. La sicurezza delle superfici in vetro nei luoghi di lavoro (pubblici e privati) è obbligatoria per legge.Il Testo Unico sulla Sicurezza prevede che le pareti vetrate e le superfici trasparenti o traslucide delle porte e dei portoni debbano risultare protette contro lo sfondamento.Le pellicole di sicurezza impediscono danni alle persone trattenendo uniti i frammenti di vetro in caso di rottura e trasformando così un vetro normale a norme EN 12600, come prescritto dal Decreto Legislativo e dalla Comunità Europea. Non serve cambiare le vetrate nè modificare i serramenti : basta applicare la nostra pellicola per essere subito perfettamente in regola.
Le Pellicole di Sicurezza, aventi uno spessore variabile dai 50 ai 350 micron, permettono di trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza semplice o contro la caduta nel vuoto (abbiamo l'omologazione per vetri a partire dai 3mm per le classi 1B1 / 2B2 / 3B3) antisfondamento come da richiesta U.S.L. a norma EN12600, senza gravosi costi di sostituzione di vetri e/o serramenti e senza dover sospendere le attività all'interno dei locali trattati.
" La riduzione dei costi rispetto alla sostituzione del sistema vetro/serramento è di circa l'80% ".
TIPOLOGIE di Pellicole di sicurezza più usate :
• 4 MIL Clear sicurezza 100 micron trasparente 2B2
• 7 MIL Clear sicurezza 175 micron trasparente 1B1
• 4 MIL / 7MIL combinate antisolari