Etna è una finitura colorata traspirante a base di calce idrofugata. Gli anziani lo chiamano Mungibeddu, o semplicemente ‘a Muntagna, per il mondo è Etna. Sembra affrescato l’elegante pennacchio di fumo, quasi sempre imbiancata la cima, si staglia così l’isolato monolite, come un grandioso monumento nel paesaggio in continua modificazione. Montagna nella montagna, agglomerato millenario a formare un unico colosso architettonico. Crogiolo di ecosistemi, su di essa convivono boschi di betulle e pini glaciali, castagneti e querce, persino frutteti, ma è la zona scabra con i paesaggi lunari e nera di basalto, che incanta di terrore e stupisce per la potenza. È la pietra dell’Etna che da secoli fa parte integrante della vita e del costruito di tutto il suo territorio, tingendo di nero tutto. Anche la gente.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
25 kg
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona