I nuovi decreti sull’efficienza energetica in edilizia, pubblicati sulla G.U del 15 luglio 2015, vanno a ridefinire il quadro normativo dell’efficienza energetica, con importanti ripercussioni per quanto riguarda la formazione e la certificazione professionale. Il decreto, datato 26 giugno 2015, va a chiudere in maniera definitiva l’iter normativo, iniziato con il Decreto Legge 63/2013 e convertito in legge con la Legge 90/13, cominciato con il recepimento della Direttiva 31/2010/UE. Il primo grosso risultato è quello che dal 1 ottobre 2015, su tutto il territorio nazionale si applicherà la nuova attestazione energetica degli edifici e per questo motivo si rende necessario conoscere le nuove metodologie di calcolo e le nuove prescrizioni da rispettare per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (A.P.E.), documento che ha già sostituito l'Attestato di Certificazione Energetica (A.C.E.).
Conferma la tua posizione
per scoprire le offerte valide nella tua zona