• grazie ai valori di adesione al supporto e di resistenza meccanica, alla realizzazione di intonaci adatti a ricevere l’adesivo per la posa delle piastrelle, sia in ambiente interno che esterno; • la realizzazione di intonaci, sia interni che esterni, adatti a ricevere fi niture cementizie o a base calce;
• la costruzione di murature portanti in: blocchi di cemento, calcestruzzo, laterizio o di pietra naturale; il prodotto è conforme a UNI EN 998-2 “MALTE PER MURATURA”, classifi cazione M10; - D.M. 14 gennaio 2008 “nuove norme per le costruzioni”;
• la realizzazione di murature, anche portanti, in zone sismiche, in riferimento all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (O.P.C.M.) n. 3274 del 2003 “normative tecniche per le costruzioni in zone sismiche”, e n. 3431 del 2005 “ulteriori integrazioni al O.P.C.M. n. 3274 del 2003”;
• la realizzazione di intonaci interni ed esterni con ottime caratteristiche meccaniche, conformi alla UNI EN 998-1 “MALTE PER INTONACI INTERNI ED ESTERNI”, classifi cazione CS IV;
• rinzaffo e successiva posa di intonaco su superfi ci particolarmente lisce, come pareti in calcestruzzo.