Poroton
inc
logo edilportale.com
gli approfondimenti tematici di edilportale.com

News Sistemi Costruttivi a Secco

lunedì 14 giugno 2021

Sportelli filomuro, soluzioni di design per una perfetta continuità tra anta e parete

Eclisse presenta Syntesis® Areo, ideale per chiudere e nascondere cabine armadio, scarpiere, ripostigli, nicchie e sottoscala attrezzati

Sportelli filomuro, soluzioni di design per una perfetta continuità tra anta e parete
14/06/2021 - Gli sportelli filo muro garantiscono una perfetta continuità tra anta e parete e sono pensati per un pratico uso quotidiano attraverso comode aperture push-pull completamente invisibili.   Versatile e discreto, ECLISSE Syntesis® Areo offre la massima flessibilità - grazie alle numerose configurazioni, aperture e dimensioni, anche su misura - ed è concepito per offrire un prodotto funzionale ma al contempo elemento di arredo.   Il pannello dell’anta viene fornito con un rivestimento primer, trattamento che lo rende pronto ad essere pitturato e rifinito come la parete oppure ricoperto con carta da parati, per un risultato finale all’insegna della totale omogeneità. Il telaio è assolutamente versatile e si integra [Leggi tutto l'articolo ...]


martedì 4 maggio 2021
pubblicato da Paola Mammarella in NORMATIVA

Strutture di acciaio, devono essere denunciate al Genio Civile

La Cassazione spiega gli obblighi vigenti nelle zone a rischio sismico

Strutture di acciaio, devono essere denunciate al Genio Civile
04/05/2021 – Nelle zone a rischio sismico, la realizzazione di strutture in acciaio deve essere preventivamente autorizzata dal Genio Civile, anche se non influisce sulle strutture dell’edificio preesistente. Lo ha affermato la Cassazione con la sentenza 14237/2021.   Strutture di acciaio, il caso La Cassazione si è pronunciata sul ricorso contro la sentenza di un Tribunale Ordinario, che aveva condannato un ristoratore per la realizzazione, in una zona a rischio sismico, di una struttura chiusa in acciaio, con pilastrini e travi rivestiti in muratura in cartongesso per esterni nonché di copertura realizzata con sistema di chiusura comandata di tendaggi retrattili, delle dimensioni di 18 metri per 4. Era stata inoltre realizzata un’apertura sulla parete [Leggi tutto l'articolo ...]


mercoledì 14 aprile 2021

Knauf 110 e Lode, al via il progetto a supporto di progettisti e imprese

Una guida, un sito web e una serie di servizi dedicati da Knauf ai professionisti dell’edilizia per sfruttare al meglio gli incentivi fiscali

Knauf 110 e Lode, al via il progetto a supporto di progettisti e imprese
14/04/2021 - Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia, che da sempre anticipa i cambiamenti e le nuove opportunità, lancia la campagna Knauf 110 e Lode, con cui mette a disposizione del mercato le migliori soluzioni e un pacchetto di servizi dedicati, in modo da usufruire delle importanti agevolazioni fiscali concesse dal Decreto Rilancio e sfruttare al meglio i benefici che l’edilizia può offrire. (www.knauf110elode.it) La guida pratica - Il primo strumento pensato da Knauf è una guida pratica che spiega dettagliatamente tutti i bonus fiscali attualmente disponibili (dal Bonus Ristrutturazioni all’EcoSisma Bonus, fino al SuperBonus 110%). La guida raccoglie anche tutte le soluzioni Knauf che permettono di concorrere [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 12 marzo 2021

Il sistema Mechano Steel Frame incontra i professionisti dell’edilizia

Il sistema Mechano Steel Frame incontra i professionisti dell’edilizia
12/03/2021 - Scaffsystem, in collaborazione con Knauf Italia, ha organizzato a Ostuni un incontro mirato al confronto e alla formazione di tecnici sul sistema costruttivo integrato Mechano Steel Frame. Mechano è un progetto pensato per l’edilizia residenziale e commerciale, un sistema integrato a più soluzioni. Infatti prende vita dalle strutture in acciaio di Scaffsystem abbinate ai sistemi di involucro edilizio di Knauf Italia, questi due elementi creano una soluzione costruttiva a secco per progetti di architettura residenziale, sociale e commerciale. Con un ristretto numero di architetti e ingegneri, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, sono state approfondite le caratteristiche e le prestazioni di questo innovativo sistema a secco sia [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 15 gennaio 2021

Knauf e sostenibilità: un impegno sempre più concreto

L’azienda pubblica il primo Manuale LEED v4 per contribuire a costruire in maniera sempre più etica e sostenibile

Knauf e sostenibilità: un impegno sempre più concreto
15/01/2021 - Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia, annuncia il suo primo Manuale LEED v4 in cui pubblica prodotti, tecnologie, certificazioni e azioni messe in atto dall’azienda che permettono di contribuire all’ottenimento della certificazione LEED per la costruzione degli edifici. LEED®, Leadership in Energy and Environmental Design, è lo standard di certificazione delle prestazioni energetiche e di sostenibilità degli edifici su base volontaria più diffuso a livello internazionale, attualmente applicato in più di 150 paesi in tutto il mondo. LEED® orienta le fasi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici verso un approccio di sostenibilità globale, valutando le prestazioni energetiche [Leggi tutto l'articolo ...]


giovedì 17 dicembre 2020

Nuova lastra Knauf Fine Thermal Board da 2 metri: ancora più facile da applicare

Il nuovo formato della lastra che ha messo fine al problema dell’umidità aumenta le possibilità di applicazione mantenendo inalterate caratteristiche tecniche e prestazionali

Nuova lastra Knauf Fine Thermal Board da 2 metri: ancora più facile da applicare
17/12/2020 - Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, annuncia l’introduzione del nuovo formato da 2 metri di Fine Thermal Board, la lastra innovativa che contiene tutta la tecnologia necessaria a mettere la parola “fine” al problema di umidità, muffa e isolamento termico dei locali. Pensata per abbinare facilità di applicazione e il massimo delle prestazioni a spessori estremamente ridotti, Knauf Fine Thermal Board è realizzata accoppiando una sottilissima ma resistente Knauf Flexilastra a un isolante in polistirolo espanso estruso sinterizzato, che oltre al ridotto spessore coniuga una maggiore flessibilità, mantenendo elevata la resistenza alla [Leggi tutto l'articolo ...]


giovedì 10 dicembre 2020

Knauf Diamant® Phono: nuove applicazioni certificate a parete

La lastra che ha definito nuovi standard nel campo del comfort abitativo oggi è ancora più performante

Knauf Diamant® Phono: nuove applicazioni certificate a parete
10/12/2020 - Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, dopo aver ottenuto elevatissime prestazioni con la gamma Diamant® Phono, e aver definito nuovi standard per l’isolamento acustico e per la semplicità di installazione e lavorazione, raggiunge nuovi obiettivi con quattro nuove applicazioni certificate a parete che permettono un incremento del potere fonoisolante certificato fino a un massimo di +13 dB. Le nuove applicazioni certificate a parete Una parete in cartongesso con spessore 100 mm con singolo strato di lastre standard per lato, avente potere fonoisolante iniziale Rw = 35 dB, può per esempio essere facilmente riqualificata applicando su un lato una lastra Diamant® [Leggi tutto l'articolo ...]


lunedì 9 novembre 2020

Edilportale Digital Forum, oltre 1 milione di professionisti per la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia

30 espositori, oltre 200 prodotti novità e 65 workshop dedicati a: superbonus 110%, comfort abitativo, CAM, riqualificazione energetica, BIM, antisismica

Edilportale Digital Forum, oltre 1 milione di professionisti per la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia
09/11/2020 - Costruire, progettare, scambiarsi conoscenze e informazioni. E ritrovarsi, alla fine, a guardare al futuro con più fiducia, in un momento in cui il mondo delle costruzioni viene messo a dura prova.   È stato questo - e molto di più - Edilportale Digital Forum, la prima fiera virtuale per l’Edilizia e l’Architettura, realizzata da Edilportale in collaborazione con LG Electronics, che, dal 26 ottobre al 6 novembre, ha messo in relazione idee e competenze in un format totalmente digitale.   Con 65 ore di diretta live e 140 relatori, l’evento nel suo complesso ha fatto registrare oltre 700.000 visualizzazioni dei video, 6.500 interazioni e 37.000 iscritti su Zoom. Gli oltre [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 6 novembre 2020
pubblicato da Alessandra Marra in TECNOLOGIE

Edilportale Digital Forum, ultima giornata per la fiera virtuale dell’edilizia

Visite e appuntamenti nei Virtual Stand e workshop su finestre, porte e domotica

Edilportale Digital Forum, ultima giornata per la fiera virtuale dell’edilizia
06/11/2020 – Giorno di chiusura per l’Edilportale Digital Forum, la prima fiera virtuale dell’edilizia che raccoglie molte occasioni per dialogare con i produttori come Virtual Stand e workshop tematici.   Ci sarà tempo fino a stasera per visitare l’Area Expo, lo spazio online in cui le aziende espongono prodotti e soluzioni; i visitatori possono lasciarsi ispirare dai prodotti di punta di: LG Electronics, Knauf, Kone, Rockwool, Velux, Saint-Gobain, Allplan, Caleffi, Spit, Profilpas, Sta Data, Galletti, Mogs, Isolmant, Ferrerolegno, Eclisse, Eterno Ivica, Emilgroup, Sunroom, Concrete, Argo, Vaga, Tytan, DIBI Porte Blindate, Gree, Ecoplast Nord, Newfloor.   Visita l’Area Expo del Digital Forum e chatta con le aziende   Anche [Leggi tutto l'articolo ...]


venerdì 6 novembre 2020
pubblicato da Alessandra Marra in TECNOLOGIE

Edilportale Digital Forum, termina la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia

Conclusi gli ultimi 5 giorni pieni di appuntamenti, nuovi prodotti, incontri nei virtual stand e workshop

Edilportale Digital Forum, termina la prima edizione della fiera virtuale dell’edilizia
06/11/2020 - Si chiude oggi, dopo una seconda settimana ricca di appuntamenti, Edilportale Digital Forum, la fiera delle costruzioni online realizzata da Edilportale in collaborazione con LG Electronics. Dal 26 ottobre fino ad oggi i professionisti hanno visitato i Virtual Stand, scoperto i prodotti novità e partecipato alle attività proposte.   I visitatori hanno approfittato dell’occasione per mettersi in contatto live con i referenti delle aziende presenti nei Virtual Stand dell'Area Expo, lo spazio online in cui le aziende hanno esposto i prodotti novità e presentato soluzioni personalizzate. In quest’area è stato possibile trovare: LG Electronics, Knauf, Kone, Rockwool, Velux, Saint-Gobain, [Leggi tutto l'articolo ...]


» Tutte le news SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO

Speciale SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO sponsored by:

PRM
inc
Isotec Academy
inc
WinDesign
inc

Poroton
inc