• Acquisisci l’elenco delle lavorazioni dal computo metrico estimativo calcolandone la durata di ognuna automaticamente
• Calcoli la durata delle lavorazioni secondo la metodologia che preferisci (incidenza della manodopera o produzione giornaliera)
• Gestisci i tempi secondo date di calendario oppure con riferimenti numerici
• Calcoli automaticamente il grafico di cronoprogramma e imposti l’intervallo di tempo da dettagliare (giornaliero, settimanale, mensile, annuale)
• Definisci o acquisisci e validi il programma di esecuzione dei lavori da utilizzare come riferimento per i successivi controlli in fase di esecuzione
• Ottieni ed aggiorni il cronoprogramma di controllo avanzamento lavori direttamente dai SAL definiti nel file di Blumatica Pitagora
• Il grafico di cronoprogramma del controllo avanzamento lavori fornisce automaticamente le variazioni rispetto al programma di esecuzione lavori se presente o al cronoprogramma di progetto
• Puoi elaborare indagini personalizzate grazie alla possibilità di confrontare gli elaborati archiviati con la funzionalità quadri di raffronto