Network
Pubblica i tuoi prodotti
Informazioni
Caratteristiche Tecniche
VERIFICHE CAM
Il modulo EC701 consente di verificare i criteri richiesti dal DM 11.10.2017 (“Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”) ed in particolare:
2.3.2 Prestazione energetica: verifica dei requisiti previsti dal DM 26.06.15 Requisiti minimi, della capacità areica interna periodica (Cip) delle strutture opache delimitanti l’involucro esterno (secondo UNI EN ISO 13786) oppure della temperatura operante estiva (calcolo orario secondo UNI EN ISO 52016-1).
2.3.3 Approvvigionamento energetico: verifica che il fabbisogno energetico complessivo dell’edificio sia soddisfatto da impianti a fonti rinnovabili secondo le indicazioni dell’Allegato 3 al DLgs n. 28/2011 (valor minimo di copertura incrementato del 10%).
2.3.5.1 Illuminazione naturale: verifica del fattore medio di luce diurna svolto secondo UNI 10840 per destinazioni d’uso residenziali e scuole mentre, per le destinazioni d’uso non residenziali, viene fatto riferimento alla UNI EN 15193-1:2017 e UNI EN 15193-2:2017. Il fattore medio di luce diurna viene valutato leggendo le geometrie degli ambienti all’interno dell’input grafico e grazie all’utilizzo del calcolo automatico degli ombreggiamenti.
2.3.5.2 Areazione naturale e ventilazione meccanica controllata: verifica del Rapporto Aerante (R.A.), finalizzata a garantire l’aerazione naturale diretta in tutti i locali in cui sia prevista una possibile occupazione di persone.
2.3.5.3 Dispositivi di protezione solare: verifica del fattore di trasmissione solare (ggl,sh) al fine di controllare l’immissione nell’ambiente interno della radiazione solare diretta; la verifica viene effettuata nei giorni 21 dicembre (solstizio invernale) e 21 giugno (solstizio estivo) dalle ore 10 alle ore 16.
2.3.5.7 Comfort termo-igrometrico: verifica dell’assenza di condense superficiali ed interstiziali e della formazione di muffa nei ponti termici (secondo DM 26.06.15 ed UNI EN ISO 13788), verifica del PMV - Voto medio previsto e del PPD - Percentuale prevista di insoddisfatti (secondo la UNI 7730) e determinazione della categoria di comfort termico secondo UNI EN 15251.
2.4.1.1 Disassemblabilità: verifica della percentuale (in peso) dei componenti edilizi e degli elementi prefabbricati sottoponibile, a fine vita, a demolizione selettiva per il riciclo o riutilizzo.
2.4.1.2 Materia recuperata o riciclata: verifica della percentuale (in peso) di materia recuperata o riciclata nei materiali utilizzati per la costruzione dell’edificio.

EDILCLIMA EC701 PROGETTO E VERIFICHE ED-IMP. DM 26.6.2015

Contatta direttamente EDILCLIMA
Scopri il Brand

EDILCLIMA

Italia
Contatta l'azienda
Sito web

Conferma la tua posizione

per scoprire le offerte valide nella tua zona

CAP
OK
Usa la mia posizione
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione