Dati
Latitudine : | |
Longitudine : | |
Anni : | |
Classe d’uso : | |
Categoria sottosuolo : | |
Categoria topografica : |
Applicazioni WEB per qualsiasi sistema operativo e dispositivo
DomuSismi è un’applicazione WEB gratuita di Interstudio Tools che permette di determinare Ag, F0 e T* in funzione delle coordinate geografiche, del periodo di riferimento, della classe d’uso e dello stato limite. Permette inoltre il calcolo dei coefficienti sismici Kh e Kv, in funzione anche della Categoria del sottosuolo e della Categoria topografica. Le coordinate sono trasformate automaticamente dal sistema WGS84 di Google Map al sistema EDU 50 della cartografia italiana.
DomuSismi è un’applicazione gratuita di Interstudio Tools che permette di determinare Ag, F0 e T* in funzione delle coordinate geografiche, del periodo di riferimento, della classe d’uso e dello stato limite. Permette inoltre il calcolo dei coefficienti sismici Kh e Kv, in funzione anche della Categoria del sottosuolo e della Categoria topografica.
Le coordinate geografiche sono inserite secondo il sistema WGS84 (World Global System), utilizzato dai GPS, Google Map e altri sistemi moderni.
Il sistema cartografico italiano, sul quale è mappata la griglia sismica, è basato invece sul formato EDM 50 (European Datum 50) utilizzato dalla cartografia italiana, compreso IGM.
I due formati non sono uguali e quindi le coordinate WGS84 non sono direttamente utilizzabili per la determinazione degli spettri. Alcuni programmi e alcune applicazioni web lo fanno, ma in questo modo introducono degli errori sensibili.
DomuSismi permette di utilizzare anche il sistema WGS84 convertendolo in EDM 50, permettendo quindi di utilizzare correttamente questo tipo di coordinate.
La precisione della conversione utilizzata è di circa 3 – 4 m, perfettamente sufficiente per la determinazione dei parametri spettrali, tuttavia questa procedura non è utilizzabile per la conversione di coordinate geografiche a fini topografici, dove la precisione necessaria è notevolmente maggiore (circa 1 m per carte scala 1:5000).
Se le coordinate sono in formato sessagesimale (gradi, primi e secondi) DomusSismi effettuala conversione da sessagesimale a sessadecimale, il sistema usato per la determinazione dei parametri spettrali.
Le coordinate possono essere inserite tramite la localizzazione diretta su una mappa Google Map.
Il programma calcola i valori spettrali relativi agli stati limite SLV, SLD, SLU e SL. Calcolaanche i coefficienti sismici orizzontale e verticale per la stabilità dei versanti, per la verifica delle fondazioni e per i muri di sostegno.
I bottoni nella palette in alto hanno le seguenti funzionalità:
Coma abbiamo già detto le coordinate possono essere inserite sia numericamente che tramite la mappa.
In quest’ultimo caso è necessario cliccare su “Scegli dalla mappa” e appare la finestra della mappa di GoogleMap:
E’ possibile andare in una località specifica sia spostando e ingrandendo la mappa, sia cercando la mappa nel box di ricerca in alto.
La mappa inquadra la località cercata:
La mappa può essere visualizzata anche come foto da satellite:
Cliccando su un punto della mappa vengono visualizzate le coordinate gepgrafiche del punto che possono essere scelte dall’apposito bottone.
Tramite la scelta effettuata le coordinate sono inserite automaticamente nei relativi campi del modulo dei dati.
Il bottone Vedi risultati crea un rapporto completo dei risultati con la mappa.
La mappa riporta il punto di progetto e i 4 punti vicini della griglia sismica italiana. La mappa è navigabile e un click sui segnali visualizza le coordinate.
Latitudine : | |
Longitudine : | |
Anni : | |
Classe d’uso : | |
Categoria sottosuolo : | |
Categoria topografica : |
Tempo di ritorno(anni) : | |
Ag : | |
Ag/g : | |
F0 : | |
T*C(sec) : |
Id | Longitudine | Latitudine | Ag: | F0: | T*C |
---|---|---|---|---|---|
19165 | 43.955 | 10.851 | 0.791888748814398 | 2.4751409162289137 | 0.27 |
19166 | 43.957 | 10.921 | 0.802800057278515 | 2.466362138509714 | 0.27 |
19388 | 43.907 | 10.923 | 0.7177252376733543 | 2.521204030572387 | 0.27118693199478683 |
19387 | 43.905 | 10.853 | 0.7096107556936453 | 2.521204030572387 | 0.27118693199478683 |
Coefficiente stratigrafico : | |
Coefficiente topografico : |
Coefficiente riduzione accelerazione attesa al sito : | |
Coefficiente sismico orizzontale Kh : | |
Coefficiente sismico verticale kv : |
Coefficiente riduzione accelerazione attesa al sito : | |
Coefficiente sismico orizzontale Kh : | |
Coefficiente sismico verticale Kv : |
Tempo di ritorno(anni) : | |
Ag : | |
Ag/g : | |
F1 : | |
T*C(sec) : |
Id | Longitudine | Latitudine | Ag: | F0: | T*C |
---|---|---|---|---|---|
19165 | 43.955 | 10.851 | 1.9090555330555967 | 2.3843662738499942 | 0.29 |
19166 | 43.957 | 10.921 | 1.9332465081261343 | 2.3843662738499942 | 0.29 |
19388 | 43.907 | 10.923 | 1.680748337210834 | 2.3930680761618484 | 0.3055882019945394 |
19387 | 43.905 | 10.853 | 1.6600995549756976 | 2.397403737522176 | 0.3055882019945394 |
Coefficiente stratigrafico : | |
Coefficiente topografico : |
Coefficiente riduzione accelerazione attesa al sito : | |
Coefficiente sismico orizzontale Kh : | |
Coefficiente sismico verticale kv : |
Coefficiente riduzione accelerazione attesa al sito : | |
Coefficiente sismico orizzontale Kh : | |
Coefficiente sismico verticale Kv : |
Il bottone Stampa permette di visualizzare i dati e risultati senza le intestazioni e i bottono, in modo tale che possano essere stampati regolarmenre.
I bottoni Esporta in Word e Esporta in Open Office permettono di esportare i dati e i risultati sul proprio computer nei formati di Microsoft Word (.doc) e OpenOffice.
Il bottone Esporta PDF permette di salvare un documento PDF con tutti i dati e i risultati
Il bottone Ricevi per Email permette di spedire all’indirizzo registrato nel proprio account una email con allegato il documento in PDF. Questa funzione è utile quando l’applicazione è utilizzata su un computer diverso dal proprio od anche su un tablet fuori dell’ufficio.
Un’altro modo per portare i risultati all’interno della propria relazione è selezionando la parte che interessa, copiandola con il comando Copia e incollandola con Incolla.
per scoprire le offerte valide nella tua zona