Il kit KX300® è composto da:
• Unità di pressurizzazione con elettro-ventilatore long life di grande portata inserito in un plenum provvisto di griglia ad alette variabili, può essere montato sia a vista che incassato. La potenza del ventilatore consente, in molti casi, l'impiego di canali REI di diametro ridotto con conseguente vantaggio economico e d'ingombro. Nella versione con elettro-ventilatore EV300 é in grado di pressurizzare a 0,30 mbar (DM 30/11/83) in meno di 1" anche filtri di grandi dimensioni ed a 0,50 mbar (UNI EN 12101-6) in poco più di 1".
• Unità di alimentazione e controllo comprendente un alimentatore switching e le batterie di accumulatori di tipo solid gel di grande capacità che consentono all'elettro-ventola una lunga autonomia di funzionamento anche in condizioni di emergenza (blackout). Le linee elettriche di comando sono a sicurezza positiva: l'interruzione del cavo non arresta il ventilatore.
• Dispositivo di sicurezza "differential pressure switch", arresta il ventilatore se la sovrapressione interna al filtro dovesse raggiungere un valore eccessivo. Valore liberamente impostabile secondo progetto (norma UNI EN12101-6).
• Circuito elettronico su scheda inserito nella stessa unità di alimentazione, tiene sotto controllo lo stato del sistema segnalando, mediante LED di colore diverso, i seguenti stati: presenza rete (LED verde), tensione in uscita corretta (LED verde), tensione bassa (LED giallo), tensione di ricarica alta (LED rosso). Uscita NA-NC per l'invio a distanza di una segnalazione di anomalia a postazione di sorveglianza, building automation system o altro sistema computerizzato di centralizzazione degli allarmi.
• Unità di pressurizzazione con elettro-ventilatore long life di grande portata inserito in un plenum provvisto di griglia ad alette variabili, può essere montato sia a vista che incassato. La potenza del ventilatore consente, in molti casi, l'impiego di canali REI di diametro ridotto con conseguente vantaggio economico e d'ingombro. Nella versione con elettro-ventilatore EV300 é in grado di pressurizzare a 0,30 mbar (DM 30/11/83) in meno di 1" anche filtri di grandi dimensioni ed a 0,50 mbar (UNI EN 12101-6) in poco più di 1".
• Unità di alimentazione e controllo comprendente un alimentatore switching e le batterie di accumulatori di tipo solid gel di grande capacità che consentono all'elettro-ventola una lunga autonomia di funzionamento anche in condizioni di emergenza (blackout). Le linee elettriche di comando sono a sicurezza positiva: l'interruzione del cavo non arresta il ventilatore.
• Dispositivo di sicurezza "differential pressure switch", arresta il ventilatore se la sovrapressione interna al filtro dovesse raggiungere un valore eccessivo. Valore liberamente impostabile secondo progetto (norma UNI EN12101-6).
• Circuito elettronico su scheda inserito nella stessa unità di alimentazione, tiene sotto controllo lo stato del sistema segnalando, mediante LED di colore diverso, i seguenti stati: presenza rete (LED verde), tensione in uscita corretta (LED verde), tensione bassa (LED giallo), tensione di ricarica alta (LED rosso). Uscita NA-NC per l'invio a distanza di una segnalazione di anomalia a postazione di sorveglianza, building automation system o altro sistema computerizzato di centralizzazione degli allarmi.