CARATTERISTICHE GENERALI
Le fibre Graminflex® non sono soggette alla corrosione e quindi non necessitano di essere stoccate in luoghi coperti e riparati dall’umidità, condizioni difficili da riscontrare nei cantieri edili in quanto comportano un onere piuttosto ingente.
Le fibre Graminflex®, a differenza delle fibre d’acciaio, non comportano particolari accorgimenti né da parte degli operatori (contro i piccoli infortuni dovuti a pungiture, tagli e graffi) né da parte degli automezzi (es. rischio gomme bucate, dovute alla dispersione a terra delle fibre d’acciaio).
Inoltre, le fibre Graminflex®, imballate in sacchi da 3 o 5 kg., hanno il vantaggio di essere meno pesanti nello spostamento manuale da parte degli operatori di cantiere.
Ulteriori vantaggi tecnici che garantiscono risultati paragonabili all’uso della fibra d’acciaio, semplificandone la lavorabilità, sono:
• la superficie è tutta corrugata e intarsiata;
• entrambe le estremità sagomate a doppia omega;
• il modulo elastico della fibra è molto elevato (11,3 kN/mm2);
• l’allungamento minimo è ridotto al 8%;
• la resistenza a trazione può arrivare a 800 Mpa.
La forma della fibra Graminflex® è l’aspetto innovativo più importante; la doppia uncinatura alle due estremità fa' in modo che il suo aggrappo alla pasta cementizia sia ottimale e questo fattore, unito al bassissimo allungamento della fibra, garantisce delle prestazioni che finora solo le fibre d’acciaio potevano offrire.
