





Il sistema modulare VARIOKIT è composto da componenti standard che consentono una vasta gamma di applicazioni nell'ambito della costruzione di opere di ingegneria civile. Il sistema comprende componenti principali molto versatili e componenti di sistema con funzioni specifiche.
Grazie alla compatibilità con diversi sistemi di casseforme e impalcature PERI, è possibile realizzare casseforme per ponti e gallerie e altre attrezzature provvisionali progettate ad hoc ed economicamente convenienti.
Vantaggi
• Versatile
• Pratico
• Conveniente
Applicazioni
• Strutture di sostegno
Con i componenti standard VARIOKIT è possibile realizzare a costi contenuti travi reticolari e strutture di sostegno tecnicamente ambiziose. Per ridurre al minimo i tempi di montaggio in cantiere e aiutare le imprese a rispettare tempistiche serrate, PERI può consegnare in cantiere, su richiesta, moduli di cassaforma o di struttura di sostegno già preassemblati. In particolare, la possibilità di disporre di componenti standard a noleggio e i vantaggi offerti dalla tecnica di montaggio del sistema rendono VARIOKIT estremamente conveniente dal punto di vista economico.
• Gallerie
Il sistema VARIOKIT consente di realizzare a costi contenuti casseforme traslabili per gallerie, studiate ad hoc in modo da soddisfare qualsiasi esigenza. Per esempio, è possibile realizzare senza difficoltà dei portali per il passaggio dei mezzi di cantiere oppure casseforme a un solo paramento. L'ampia disponibilità di attrezzature a noleggio PERI comprende anche componenti complementari per il sollevamento, l'abbassamento e la movimentazione delle casseforme, oltre a piattaforme di servizio e sistemi di accesso sicuri. Altri utili accessori, come la bocchetta di getto e di raccordo per la pompa per calcestruzzo, completano il sistema VARIOKIT.
• Ponti
Il sistema modulare VARIOKIT offre innumerevoli soluzioni per realizzare le sovrastrutture dei ponti e i cordoli degli impalcati. I sistemi spaziano dalle mensole leggere alle soluzioni più complete, comprensive di casseforme e attrezzature.
VANTAGGI
Totalmente noleggiabile
La cassaforma VARIOKIT inoltre è totalmente noleggiabile in quanto composta da elementi standard: correnti universali, guide di ripresa RCS e puntoni regolabili ad alta portata SLS. Questo fattore consente di avere la presenza in cantiere solo del materiale strettamente necessario e solo per il periodo di utilizzo effettivo, riducendo i costi.
Grande produttività e massima flessibilità
I vantaggi dell’incastellatura traslabile VARIOKIT sono l’alta rigidezza longitudinale e trasversale, e la possibilità di disporre in modo flessibile i punti di sostegno dell’incastellatura sulla trave longitudinale del ponte. Nel momento del montaggio, i punti di sostegno dell'incastellatura sono movimentabili con auto-gru.
La cassaforma presenta maggiori vantaggi economici rispetto ai tradizionali carri, la sicurezza è stata implementata non solo attraverso il rispetto delle normative di riferimento ma sopratutto grazie ai feedback ricevuti dai cantieri realizzati con tecnologia tradizionale; richiede un numero inferiore di accessori rispetto al metodo prefabbricato con predalles e garantisce una produttività superiore in confronto a sistemi analoghi.
La velocità di esecuzione è garantita non solo da una struttura monolitica movimentabile con una sola tirata, ma anche da sistemi di sicurezza, come i parapetti laterali integrati e montati direttamente sulla cassaforma. Questo comporta da un lato la massima sicurezza per gli addetti e dall’altro un aumento notevole della produttività. VARIOKIT assicura un’efficienza immediatamente riscontrabile e di conseguenza il rispetto di tempistiche di costruzione stringenti.
Inoltre grazie all’elevatissimo numero di combinazioni possibili per i componenti di sistema, è possibile in qualunque momento effettuare delle modifiche per adeguare l’attrezzatura alle differenti sezioni trasversali del viadotto.
Totale sicurezza con PROKIT
Per la protezione perimetrale delle sezioni in calcestruzzo armato già realizzate è impiegato il sistema di protezione collettivo PROKIT EP 110 formato da parapetti a barriera in acciaio con un’altezza di protezione di 110 cm fissati all’impalcato stesso tramite vite di ancoraggio auto-filettante recuperabile. Il sistema è conforme alla norma EN 13374, classe A.
Con un solo grigliato di protezione, un solo tipo di montante ed un attacco per solaio è possibile utilizzare il sistema in modo flessibile senza dover ricorrere ad alcuna progettazione. In aggiunta, il numero ridotto dei componenti di sistema semplifica il montaggio, lo stoccaggio e la logistica.
PROGETTI
Per la realizzazione del Viadotto San Lorenzo di Foligno, facente parte dell‘ambizioso progetto Quadrilatero, è stato utilizzato il sistema traslabile PERI VARIOKIT, per la prima volta impiegato sul territorio italiano in questa configurazione.
Una volta completato, il viadotto a struttura mista in acciaio e calcestruzzo armato avrà una larghezza di 12,50 metri, una lunghezza di 200 metri ed un’altezza dal fondo valle di circa 15 metri. Le corsie saranno quattro, due per senso di marcia e serviranno a migliorare notevolmente la viabilità e a creare più collegamenti tra i diversi paesi che attraverserà.
L’ambizioso progetto
Il progetto infrastrutturale Quadrilatero prevede il completamento di due arterie viarie principali quali l'asse Foligno-Civitanova Marche e l'asse Perugia-Ancona che garantiranno un collegamento ottimale con i poli industriali esistenti e miglioreranno l’accessibilità alle aree interne delle regioni interessate. Questa realizzazione infatti ha una grande importanza soprattutto dal punto di vista strategico-logistico in quanto ha l’obiettivo di ridurre il deficit infrastrutturale di Marche e Umbria. E lo dimostra anche l’ammontare dell’investimento per l’intera opera che è superiore ai due miliardi di Euro, e i tempi ridotti previsti per il suo completamento tra il 2013 ed il 2014.