Piva Group, da sempre attenta al tema dell’ecosostenibilità, ha dato vita al Sistema MD, primo serramento, estruso in Italia, per il mercato della prefabbricazione modulare e Mobil Homes, ad aver ottenuto la certificazione PassiveHouse.
Si definisce passivo un fabbricato che sfrutta al meglio gli apporti passivi di calore dell’irraggiamento solare, massimizzando anche le risorse circostanti. I serramenti giocano un ruolo chiave per raggiungere obiettivi prestazionali elevati, garantendo efficienza energetica come da protocollo Passivhaus.
Il nuovo sistema è stato realizzato seguendo una filosofia green e di consumo zero per esigenze di progettazione sempre più attente all'ambiente.
MD è un sistema a 3 guarnizioni realizzato con un telaio da 7 camere con uno spessore di 115.5 mm e anta di 76 mm che può essere ad L o a Z, disponibile con battuta interna ed esterna e può ospitare un vetro fino a 48mm di spessore, incluso triplo vetro. Altri plus di questo sistema sono l’anta con rinforzo per migliorare la statica del vetro e la possibilità di inserire nella parte inferiore del telaio inserti in EPS con grafite, per aumentare l’isolamento termico.
Il Sistema MD è dotato inoltre di una particolare dentatura sul telaio che permette un’installazione regolabile su superfici profonde fino a 300 mm, questo per agevolare l’inserimento del serramento in qualsiasi foro finestra.
La luce agli spazi interni è garantire dall’anta ridotta alta solo 70mm. Il Sistema MD è inoltre disponibile nelle versioni senza e con tapparella integrata.
Un sistema progettato senza lasciare nulla al caso, un perfetto connubio tra efficienza energetica, ecosostenibilità e design.