RIELLO SISTEMA IBRIDO MURALE Sistema ibrido murale
Il Sistema ibrido murale è un sistema ibrido multienergia per riscaldamento, raffrescamento estivo e produzione di acqua calda sanitaria. Tale sistema viene realizzato combinando insieme tre componenti principali:
– la caldaia murale: a seconda delle esigenze installative, la scelta del generatore a gas può essere fatta scegliendo tra caldaie dai 25 ai 35kW, solo riscaldamento o combinate, per installazione murale (all'interno o all’ esterno in luoghi parzialmente protetti) oppure da incasso. Le caldaie hanno rapporto di modulazione 1:5 o 1:8, a seconda del modello e sono tutte dotate di circolatori ad alta efficienza. Il pannello di controllo del sistema è in grado di attivare la sorgente di calore energeticamente più efficiente sulla base delle condizioni climatiche, e di gestire l’impianto fino a 2 zone di temperatura indipendenti caldo/freddo.
– La pompa di calore: di tipo aria-acqua monoblocco da esterno della serie NXH 005÷015, utilizzata per il riscaldamento, il raffrescamento e il preriscaldo di acqua calda sanitaria per uso domestico nel caso sia presente un bollitore per ACS. NXH 005÷015, specifica per i sistemi ibridi, è in grado di comunicare con l’intelligenza di sistema via bus, ed è disponibile nelle potenze di 5, 7, 11 e 15 kW.
– Il modulo di distribuzione idraulico: la scelta può essere fatta tra il semplice nodo idraulico Hbox, e il più flessibile modulo di distribuzione BAG³ Hybrid. Hbox consente di fare una semplice connessione idraulica tra i due generatori realizzando un sistema ad una via diretta i cui le pompe di caldaia e pompa di calore si fanno carico di alimentare l'impianto. Per i sistemi più articolati è invece disponibile il modulo di distribuzione BAG³ Hybrid: per installazioni da interno in incasso o a parete, oppure da esterno in incasso, nelle configurazioni 1 diretta, 2 dirette o 1 diretta e 1 miscelata, equipaggiato di circolatori auto modulanti a basso consumo (EEI≤0.20). Il modulo di distribuzione svolge anche la funzione di separatore idraulico tra i generatori e i circuiti impianto. Il sistema è predisposto per il collegamento ad un bollitore sanitario mono serpentino servito da pompa di calore, oppure ad un bollitore sanitario bi serpentino servito da pompa di calore e solare termico, tramite installazione del kit valvola deviatrice.