Il Gruppo Industriale Tegolaia è leader Italiano sia nella produzione di coppi e tegole in cotto e in cemento, che nelle pavimentazioni autobloccanti per esterni con il marchio Betonella® e nei materiali innovativi come i rivestimenti in pietra ecologica con il marchio Edilstone®.
Alla fine degli anni quaranta del secolo scorso Giovanni Caberlotto e Alessandro Tognana, due giovani imprenditori veneti, eredi di due famiglie di imprenditori che operavano a Treviso nella produzione di coppi e mattoni rispettivamente dal 1860 e dal 1820, cominciano a sviluppare l’idea di realizzare un nuovo stabilimento da affiancare alle aziende di famiglia. Il progetto dei due imprenditori è quello di passare dalla produzione di tutti i laterizi necessari per la costruzione a quello, basato invece, sulla produzione di un unico prodotto “il coppo” puntando sulla specializzazione come vettore di efficienza.
E’ in questa logica che Alessandro e Giovanni all’inizio del 1959, dopo lunghe fatiche, avviano il primo stabilimento di un’azienda “La Tegolaia“ che, come dice il nome, vuole essere specializzata nella produzione di tegole per ricoprire i tetti delle case.
Dalla metà degli anni 50 con il boom economico, la voglia di riscatto, l’intraprendenza fecero progredire l’economia, accelerarono la ricostruzione e la crescita delle città e dei paesi fornendo un contributo importante allo sviluppo del benessere. In quegli stessi anni Caberlotto e Tognana con passione e impegno fanno crescere quello che è oggi conosciuto come il Gruppo Industriale Tegolaia, gruppo tra i più grandi produttori italiani di: coppi, tegole in cemento, tegole in cotto, Betonella®, marchio della linea di pavimentazioni autobloccanti per esterni ed Edilstone® , rivestimenti in pietra ecologica.
La capacità di adeguare la produzione alle diverse esigenze estetiche, tecniche ed architettoniche è frutto del continuo monitoraggio del mercato, reso ancor più efficace dall’organizzazione interna e dalla valorizzazione di ogni aspetto operativo.
Le caratteristiche dei prodotti sono: made in Italy, innovazione, design, robustezza.
Il gruppo è presente sul territorio italiano i seguenti siti produttivi: Casier (TV), sede centrale, Fornovo di Taro (PR), Poggio Mirteto (RI), Contursi Terme (SA).
La qualità dei servizi riesce a garantire la copertura dei propri prodotti su tutto il territorio nazionale.
Tutti i prodotti sono certificati e garantiti, nel rispetto delle norme europee.
... altro