




LecaPiù è l’argilla espansa speciale per sottofondi di pavimenti sensibili all’umidità.
E’ un aggregato leggero che, grazie alla sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici grazie al basso valore di conducibilità termica certificato (λ = 0,09 W/mk).
LecaPiù non trattiene umidità, il coefficiente di imbibizione dopo 30 minuti di immersione è circa dell’1%, non contiene materiali organici né loro derivati.
Non marcisce, non si degrada nel tempo, resiste bene ad acidi, basi e solventi conservando inalterate le sue caratteristiche. E’ incombustibile (Euroclasse A1). Sottoposto al gelo, non si rompe né si imbibisce. E’ in pratica un materiale eterno.
L’origine del prodotto, unitamente ad un processo produttivo rispettoso dell’ambiente, permette all’argilla espansa Lecapiù di essere un prodotto ecobiocompatibile e certificato ANAB-ICEA per la applicazioni in Bioedilizia.
Campi d'impiego
LecaPiù è adatto per tutti gli impieghi del Leca tradizionale e soprattutto dove siano richiesti bassi contenuti di umidità.
- Strati di alleggerimento di sottofondi bistrato.
- Sottofondi di pavimenti a secco e alleggerimenti di massetti monostrato.
- Riempimenti e strati di isolamento ad alto spessore.
- Drenaggi e zavorramenti ad alto spessore per coperture.
Vantaggi
Asciutto
Lecapiù non trattiene l’umidità. Il coefficiente di imbibizione dopo 30 minuti di immersione è circa dell’1%.
Pompabile
Può essere pompato in quota con speciali autotreni cisternati o con le pompe pneumatiche già miscelato con cemento.
Leggero
La massa volumica di 520 kg/m³ per Lecapiù 0-4, 350 kg/m³ per Lecapiù 3-8 e 320 kg/m³ per Lecapiù 8-20.
Pratico
Confezionato in sacchi di polietilene da 50 L, si lega bene con il cemento e si mescola con facilità nelle normali betoniere.
Isolante termico
Grazie alla struttura cellulare interna, Lecapiù ha una bassa conducibilità termica. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici durevoli.
Resistente
Grazie alla scorza esterna, compatta e indeformabile, Lecapiù ha una buona resistenza a compressione. Con un basso dosaggio di cemento si ottengono betoncini leggeri, adatti a sopportare i carichi in uso su sottofondi.
Incombustibile
Lecapiù ha una reazione al fuoco di Euroclasse A1 (incombustibile): la miglior garanzia contro il fuoco.
Ecobiocompatibile
Lecapiù è certificato da ANAB-ICEA per la Bioarchitettura.
50 L