Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI ELASTORAPID Adesivo cementizio bicomponente Linea Adesivi a base di leganti idraulici

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Elastorapid è un adesivo cementizio bicomponente altamente deformabile ad elevate prestazioni, con tempo aperto allungato, a presa ed idratazione rapida e a scivolamento verticale nullo, per piastrelle ceramiche e materiale lapideo. 

CLASSIFICAZIONE SECONDO EN 12004
Elastorapid è un adesivo cementizio (C) migliorato (2), a presa rapida (F) e resistente allo scivolamento (T), con tempo aperto allungato (E) ed altamente deformabile (S2) di classe C2FTE S2.
La conformità di Elastorapid è comprovata dai certificati ITT n° 25070277/Gi (TUM) e n° 250800024/Gi (TUM) emesso dal laboratorio Technische Universität München (Germania).

CAMPI DI APPLICAZIONE DI ELASTORAPID
Incollaggio all’esterno ed all’interno, a parete e pavimento, di piastrelle in ceramica di ogni tipo (bicottura, monocottura, gres porcellanato, klinker, cotto, ecc.) e formato, pietre naturali (marmi, graniti, ecc.) e ricomposti moderatamente sensibili all’umidità (corrispondenti alla classe B di stabilità dimensionale secondo gli standard MAPEI), che richiedono un adesivo ad asciugamento rapido.

Alcuni esempi di applicazione di Elastorapid
• Posa di pavimenti in ceramica e materiale lapideo soggetti a traffico intenso.
• Lavori di rifacimento rapido che richiedono una messa in esercizio immediata (locali pubblici, autogrill, supermercati, aeroporti, passaggi pedonali), anche nelle stagioni più calde. A differenza degli altri adesivi a presa rapida, la più lunga durata dell’impasto di Elastorapid consente agevoli lavorazioni anche nella stagione estiva.
• Posa su supporti deformabili: compensato marino, agglomerati legnosi (purché sufficientemente stabili all’acqua), vecchi solai in legno, ecc. 
• Pose rapide o riparazioni in luoghi come piscine, celle frigorifere, stabilimenti industriali (birrerie, cantine vinicole, latterie, ecc.).
• Posa di ceramica e materiale lapideo, anche di grande formato, in facciate, balconi, terrazze e lastricati solari soggetti a irraggiamento solare diretto e a gradienti di temperatura.
• Posa in ambienti soggetti a notevoli sollecitazioni meccaniche e a vibrazioni (sottopassi ferroviari, banchine della metropolitana, ecc.).
• Posa su pareti prefabbricate in calcestruzzo e su supporti in calcestruzzo.
• Posa di piastrelle di grosso formato su massetti riscaldanti o in sovrapposizione su pavimenti esistenti in ceramica, marmette, marmo, ecc.
• Posa su supporti impermeabilizzati con Mapelastic o Mapegum WPS.
• Posa di materiale lapideo sensibile alle macchiature (bianco Carrara, ecc.).

CARATTERISTICHE TECNICHE
Elastorapid è un adesivo bicomponente costituito da una polvere bianca o grigia a base di leganti speciali e sabbia silicea selezionata (componente A) e da un lattice di gomma sintetica (componente B).
Miscelando i due componenti, si ottiene una malta con le seguenti caratteristiche:

  • bassa viscosità e quindi facile lavorabilità;
  • alta tissotropia: Elastorapid può essere applicato in verticale senza colare e senza lasciar scivolare le piastrelle anche di
    grande peso e formato. È possibile posare dall’alto verso il basso e senza l’uso di distanziatori;
  • la durata dell’impasto particolarmente lunga rispetto agli altri adesivi a presa rapida, agevola le operazioni di posa anche
    nelle stagioni più calde e con temperature di applicazione elevate;
  • ottima capacità di assecondare le deformazioni del supporto e delle piastrelle (legno truciolare, compensato marino,
    calcestruzzo, ecc.);
  • perfetta adesione a tutti i materiali di normale uso in edilizia;
  • indurisce, in spessori fino a 10 mm, senza subire ritiri apprezzabili e senza cali di spessori fino ad assumere una notevole
    resistenza meccanica.

Elastorapid sviluppa un’elevata adesione già 2-3 ore dopo la posa e, pertanto, permette di realizzare pavimenti e rivestimenti usufruibili in tempi estremamente rapidi.

CONFEZIONI ELASTORAPID
Elastorapid è disponibile nei colori bianco e grigio.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
31,25 kg:
component A: 25 kg;
component B: 6,25 kg.