Sono dunque aperti i termini per la presentazione delle domande a valere sul nuovo Fondo Kyoto che concede finanziamenti a tasso agevolato (0,25% di interesse, durata massima 20 anni) per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche.
Il finanziamento massimo che si può richiedere per singolo edificio è di 2 milioni di euro. Possono accedere ai prestiti i soggetti pubblici proprietari degli edifici.
Fondo Kyoto da 200 milioni di euro, pubblicato il bando
Le modalità e i requisiti di partecipazione sono disciplinati dal DM dell’11 febbraio 2021.Le domande di ammissione al bando devono essere compilate attraverso il portale informatico messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti (soggetto gestore del Fondo) e inoltrate a mezzo PEC ai seguenti indirizzi: [email protected] e [email protected].
La procedura di ammissione a finanziamento è effettuata secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, pari a 200 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 19 dicembre 2021.