Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Nuovi portoni a libro e a scorrimento rapido Hörmann

Nuovi portoni a libro e a scorrimento rapido Hörmann

Nuovi portoni a libro e a scorrimento rapido Hörmann
Nuovi portoni a libro e a scorrimento rapido Hörmann
Nuovi portoni a libro e a scorrimento rapido Hörmann
Nuovi portoni con telaio in acciaio o alluminio
06/07/2009 - Hörmann amplia la propria gamma di portoni industriali con due nuovi portoni a libro specchiati.
Il portone FSN in acciaio, ideale per gli edifici industriali non riscaldati ed il FAW in alluminio estruso che presenta ottime caratteristiche in termini di coibentazione grazie ai profili con taglio termico.

Entrambi costituiti da telaio con profili di 80 mm di larghezza presentano il medesimo aspetto. In tal modo sia gli edifici con capannoni adiacenti riscaldati, sia quelli non riscaldati, hanno un'estetica omogenea. Sia l'FSN che l'FAW possono essere provvisti di riempimenti con finestratura Duratec, altamente resistente ai graffi oppure altro materiale idoneo. Infatti, oltre ad essere presenti con questo speciale riempimento, i portoni sono disponibili in numerose altre varianti. I portoni FAW sono disponibili con una finestratura rappresentativa senza traverse fino ad un’altezza massima di 4000 mm.
 
Entrambi i portoni sono installati - di serie - con cerniere mimetizzate inserite tra le ante nella fuga della guarnizione. In questo modo le superfici lisce del profilo non vengono interrotte ed il  portone mantiene un aspetto gradevole. Sono integrati nel telaio profilato risultando pertanto invisibili, anche i cariglioni per il bloccaggio alto/basso.
 
Maggior superficie, rumore ridotto, con il portone a scorrimento rapido V 6020 TR
Hörmann ha progettato un nuovo manto flessibile trasparente per il portone a scorrimento rapido V 6020 TR, aumentandone anche la silenziosità dello scorrimento. Per stabilizzare il manto del portone V 6020 TR, in presenza di carico dovuto al vento, sono state inserite dei rinforzi in metallo elastico cuciti nelle tasche del manto, in alternativa alle tradizionali spesse controventature in alluminio.  Questo sistema presenta molteplici vantaggi. Da un lato, i rinforzi elastici si adattano al manto flessibile riducendo notevolmente il rumore durante l'avvolgimento. Disponibili in cinque colori, le tasche del manto funzionano inoltre come strisce di avvistamento per evitare collisioni. Dall'altro lato, i rinforzi snelli in acciaio aumentano la superficie trasparente del portone per uso esterno, che così  consente il maggior passaggio di  luce negli stabilimenti produttivi ed al contempo permette anche di riconoscere gli ostacoli, prevenendo eventuali incidenti.

Portone a scorrimento rapido flessibile per spazi ridotti
In occasione dell’importante fiera internazionale dell’edilizia, il BAU, Hörmann ha presentato un nuovo portone a scorrimento rapido per spazi ridotti. Il V 2715 SE R viene azionato da un motore tubolare compatto integrato nell'albero portamolle, con un duplice vantaggio: lateralmente non sporgono né la motorizzazione né il riduttore e in aggiunta il rivestimento del manto combacia esattamente con le guide laterali. Grazie a questo sistema,  il portone V 2715 SE R può essere montato anche in luce e necessita rispettivamente a destra e a sinistra di pochissimo spazio, pari a soli 145 millimetri per le guide. È particolarmente indicato per supermercati e capannoni logistici dove frequentemente le scaffalature portapallet disposte fino al vano murario non consentono l'impiego di un portone con riduttori sporgenti lateralmente. Con una velocità di apertura pari a 1,5 metri al secondo si apre per un tempo sufficiente a consentire il passaggio dei muletti senza ritardi e contribuisce a migliorare e rendere efficiente il flusso di merci all'interno dei capannoni.
Oltre all’elevata performance in termini di funzionalità, tale portone è in grado di garantire una  protezione elevata per le persone, grazie a due evoluti sistemi di sicurezza. Il V 2715 SE R dispone infatti di serie di una barriera a raggi infrarossi sul varco di transito che funziona in questo modo:  se durante la chiusura il raggio viene interrotto, il portone si arresta immediatamente senza contatto e torna indietro, evitando danni a persone e cose; se sotto al manto aperto si trova inoltre un ostacolo, viene impedita la chiusura. Come secondo meccanismo di sicurezza, il portone per uso interno dispone della peculiare guarnizione inferiore SoftEdge “contatto morbido” Hörmann con dispositivo anti-collisione.
Disponibile nell’altezza massima di 3.000 millimetri e nella  larghezza massima di 2.750 millimetri, il portone è dotato - di serie - di un comando a variatore di frequenza per uno scorrimento veloce, sicuro e duraturo.


HÖRMANN  ITALIA su Edilportale.com
Le più lette