10/02/2023 - Il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria nei giorni scorsi riporta drammaticamente all’attenzione di tutti il tema della prevenzione dei rischi e delle norme antisismiche nelle costruzioni.
A questi problemi, acuiti dalla sempre crescente urbanizzazione, si aggiunga che negli ultimi decenni i “fenomeni naturali estremi” (alluvioni, frane, esondazione di fiumi, etc) risultano in aumento sia a causa del cambiamento climatico, sia a causa della “cattiva gestione” del nostro territorio: lo sviluppo edilizio, soprattutto dell’ultimo secolo, ha invaso aree di grande fragilità (a rischio idraulico, a rischio frane, etc) creando le premesse per futuri eventi calamitosi e alterando gli equilibri ambientali.
Un recente studio dell’European Commission Joint Research Centre ha previsto che nel 2040 le vittime per catastrofi naturali in Europa potrebbero complessivamente essere comprese tra …
NORMATIVA
Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati