22/03/2023 - Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.
L’installazione dei motori degli impianti di condizionamento ad uso privato, tra le varie opere possibili, sono quelle che maggiormente generano contestazioni a livello condominiale. La presenza dei motori esterni di tali macchinari e della relativa accessoria componentistica, infatti, potrebbe danneggiare in maniera significativa la facciata delle palazzine, oltre a lederne il decoro e/o l’eventuale rilevanza storica dell’immobile stesso.
Seppur deve essere permesso al singolo, di poter godere in maniera piena del proprio immobile, anche con la realizzazione di impianti aggiuntivi volti a garantire il condizionamento dei locali, l’operato dei privati deve rispettare stringenti dettami normativi.
Infat…
MERCATI
Crediti superbonus incagliati, entro settembre la piattaforma Enel X