30/06/2025 - A Sumirago, in provincia di Varese, una villetta residenziale ha manifestato cedimenti significativi nel marciapiede esterno, con abbassamenti fino a 8 cm, soprattutto in corrispondenza del portico recentemente ampliato. Le cause principali includevano infiltrazioni d’acqua, siccità prolungate, aumento dei carichi e terreni di riporto poco stabili. L'intervento di consolidamento e stabilizzazione è stato eseguito con le tecnologie Uretek Floor Lift® e Deep Injections®, risolvendo il problema in soli due giorni lavorativi, senza necessità di demolizioni.
Analisi del problema
La villetta, costruita nel 1968 su due livelli fuori terra con un piano terra parzialmente interrato, aveva subito un ampliamento del portico esterno, comportando un aumento della superficie pavimentata e l'installazione di due pilastri su plinti per sostenere la nuova copertura. La pavimentazione del marciapiede, in calcestruzzo armato di spessore variabile tra 5 e 10 cm e ricoperta da beole, mostrava cedimenti su tutti i lati della casa, eccetto nelle zone con bocche di lupo. Le misurazioni effettuate con livella laser hanno rilevato abbassamenti fino a 8 cm, con una media di 3 cm.
Le cause identificate durante il sopralluogo includevano:
- Errata regimazione delle acque meteoriche provenienti dal giardino, con infiltrazioni sotto la pavimentazione.
- Riduzione del contenuto d’acqua nei terreni a causa di prolungate siccità.
- Riduzione volumetrica del terreno e conseguente cedimento della struttura soprastante.
- Aumento dei carichi dovuto all'ampliamento del portico.
- Abbassamento graduale del terreno di riporto su cui poggia la pavimentazione esterna
Il consolidamento con iniezioni di resine
Per affrontare il problema, è stato eseguito un intervento combinato da una parte per stabilizzare e sollevare la pavimentazione, dall’altra per consolidare i plinti di fondazione.
Per sollevare la pavimentazione si è proceduto con le iniezioni di resina espandente GeoPlus® nel sottofondo attraverso piccoli fori, permettendo la compattazione del terreno e il sollevamento controllato della pavimentazione.
A seguire è stato eseguito l’intervento di consolidamento del terreno di fondazione per migliorarne le caratteristiche meccaniche.
Risultati e verifica dell'intervento
L'intervento, completato in soli due giorni lavorativi su una superficie di 73,5 m² e due plinti, ha permesso di interrompere il cedimento e ripristinare la stabilità della pavimentazione e delle strutture portanti. Le prove penetrometriche eseguite prima e dopo l'intervento hanno confermato il miglioramento delle proprietà geotecniche dei terreni trattati. Il monitoraggio continuo mediante tecnologia laser ha garantito un controllo preciso del sollevamento, evitando danni ai rivestimenti esistenti.
Vantaggi dell'intervento Uretek
- Rapidità: intervento completato in tempi brevi grazie a una pianificazione efficiente.
- Costi contenuti: soluzione più conveniente rispetto a metodi tradizionali invasivi.
- Minima invasività: nessuna necessità di demolizioni o scavi, riducendo i disagi per i residenti.
- Monitoraggio continuo: controllo in tempo reale con tecnologia laser ad alta precisione.
- Sostenibilità ambientale: le resine utilizzate sono chimicamente inerti e non rilasciano sostanze nocive nel terreno.
URETEK ITALIA su Edilportale.com