21/11/2019 - Lapitec è sempre più vicina a progettisti, designer e architetti. Dal 1° ottobre 2019, infatti, l’azienda italiana ha reso disponibili le grandi lastre di pietra sinterizzata a tutta massa per i software BIM. Sempre più utilizzato dai professionisti dell’edilizia e dell’architettura, il Building Information Modeling è un metodo di progettazione collaborativo che permette di integrare in un unico modello tutte le informazioni utili di ogni stadio della progettazione: dalla fase architettonica fino a quella gestionale. In questo modo, i margini di errore, i tempi morti e i costi si riducono a favore di una condivisione più efficiente delle informazioni e un controllo più puntuale e coerente del progetto.
BIMObject è la piattaforma scelta da Lapitec in cui è possibile trovare i cinque modelli di file a seconda delle diverse applicazioni della pietra sinterizzata:
RIVESTIMENTI IN LAPITEC®
PAVIMENTI IN LAPITEC®
FACCIATE IN LAPITEC®
PANNELLI ADATTATIVI PER FACCIATE IN LAPITEC® (indicato per applicazioni in facciata, questo modello contiene elementi di dimensioni differenti dalla lastra intera di Lapitec® permettendo all’utente di prevedere pezzi non standard già nel disegno).
PANNELLI ADATTATIVI IN LAPITEC® (indicato per progetti di rivestimento e pavimentazioni, questo modello contiene elementi di dimensioni differenti dalla lastra intera di Lapitec®).
Tutti i file BIM di Lapitec saranno disponibili anche nei principali portali di architettura e design Archdaily e Archiproducts.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.