
Bonus edilizi, in vigore l’obbligo di Soa per i lavori sopra i 516mila euro
Condividi
NORMATIVA
Bonus edilizi, in vigore l’obbligo di Soa per i lavori sopra i 516mila euro
Le imprese devono possedere la qualificazione o essere in procinto di ottenerla. Periodo transitorio fino al 30 giugno 2023
Vedi Aggiornamento
del 31/10/2024

Vedi Aggiornamento del 31/10/2024
11/01/2023 - Il 2023 si apre con nuovi obblighi a carico di chi intraprende lavori agevolati con i bonus edilizi. Dal 1° gennaio è infatti in vigore l’obbligo di qualificazione Soa per le imprese chiamate a lavorare nei cantieri incentivati.
L’obbligo riguarda i lavori di importo superiore a 516mila euro e prevede due step successivi: un periodo transitorio fino al 30 giugno e l'entrata in vigore definitiva a partire dal 1° luglio.
In generale, l’obiettivo della misura è aumentare i controlli antifrode, facendo lavorare solo imprese considerate affidabili.
Si tratta di una restrizione pensata per arginare il fenomeno delle imprese improvvisate per cogliere le opportunità delle detrazioni fiscali.
Dal 1° gennaio 2023, le imprese devono:
- essere in possesso della qualificazione SOA, prevista dall’articolo 84 del Codice Appalti, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto;
- essere in possesso, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, di un contratto con uno degli organismi di attestazione, finalizzato al rilascio dell’attestazione SOA.
Dal 1° luglio 2023, i lavori incentivati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi potranno essere svolti solo da imprese che, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, siano in possesso della qualificazione SOA.
L’obbligo non si applica ai lavori già in corso al 21 maggio 2022 (data di entrata in vigore della Legge) e ai contratti stipulati prima di questa data.
L’obbligo riguarda i lavori di importo superiore a 516mila euro e prevede due step successivi: un periodo transitorio fino al 30 giugno e l'entrata in vigore definitiva a partire dal 1° luglio.
In generale, l’obiettivo della misura è aumentare i controlli antifrode, facendo lavorare solo imprese considerate affidabili.
Bonus edilizi, Soa per lavori sopra i 516mila euro
Il Decreto “Ucraina” - “Taglia bollette” - “Energia” (DL 21/2022 convertito nella Legge 51/2022) ha introdotto l’obbligo di qualificazione Soa per i lavori privati, di importo superiore a 516mila euro, incentivati con i bonus edilizi.Si tratta di una restrizione pensata per arginare il fenomeno delle imprese improvvisate per cogliere le opportunità delle detrazioni fiscali.
Dal 1° gennaio 2023, le imprese devono:
- essere in possesso della qualificazione SOA, prevista dall’articolo 84 del Codice Appalti, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto;
- essere in possesso, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, di un contratto con uno degli organismi di attestazione, finalizzato al rilascio dell’attestazione SOA.
Dal 1° luglio 2023, i lavori incentivati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi potranno essere svolti solo da imprese che, al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto, siano in possesso della qualificazione SOA.
Obbligo di Soa, a chi si applica
L'obbligo di qualificazione Soa si applica alle imprese che lavorano nei cantieri agevolati con il superbonus, l'ecobonus, il bonus ristrutturazioni, il sismabonus e le agevolazioni per l'installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.L’obbligo non si applica ai lavori già in corso al 21 maggio 2022 (data di entrata in vigore della Legge) e ai contratti stipulati prima di questa data.
Norme correlate
Legge dello Stato 20/05/2022 n.51
Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (Decreto Ucraina - Decreto taglia prezzi)
Decreto Legge 21/03/2022 n.21
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (Decreto Ucraina - Decreto taglia prezzi)
Approfondimenti
Notizie correlate

ATTESTAZIONE SOA SOA, allo studio l’estensione ai lavori privati

NORMATIVA Cosa succede se si sbaglia il bonifico per l’ecobonus?

ATTESTAZIONE SOA Bonus edilizi, certificazione Soa per i lavori oltre 516mila euro

ATTESTAZIONE SOA Certificazione SOA e bonus edilizi, le regole per i lavori oltre i 516mila euro

NORMATIVA Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici

NORMATIVA L'obbligo di Soa Superbonus potrebbe falsare il mercato dei lavori pubblici

RISTRUTTURAZIONE Sismabonus acquisto, lo stop alla cessione del credito mette a rischio la rigenerazione urbana

NORMATIVA Attestazione Soa, ecco le scadenze per le imprese con cantieri agevolati

NORMATIVA SOA superbonus, i Commercialisti chiedono chiarimenti

MERCATI Enea: il Superbonus attira investimenti per 65 miliardi di euro

NORMATIVA Bonus ristrutturazioni, quando spetta in caso di comodato d’uso gratuito?

RISTRUTTURAZIONE Superbonus, cosa cambia e cosa resta nel 2023

RISTRUTTURAZIONE Superbonus e bonus edilizi, le guide di Edilportale per il 2023

NORMATIVA Superbonus, Enea: oneri per lo Stato a quota 69 miliardi di euro

RISTRUTTURAZIONE Bonus ristrutturazioni, occhio alla data del contratto di comodato

NORMATIVA Superbonus al 90%, ma per alcuni resta al 110%: tutte le novità per il 2023

LAVORI PUBBLICI Costruzioni, Filca-Cisl: ‘attivare un sistema virtuoso per la qualità del costruito e del lavoro’

SICUREZZA Bonus edilizi, da CNI e Ance le Faq per la sicurezza nei cantieri

ATTESTAZIONE SOA Qualificazione SOA per i lavori agevolati, Unionsoa: ‘importante certificare le aziende’

RISPARMIO ENERGETICO Bonus edilizi, è legge l’obbligo di Soa e dei contratti collettivi

ATTESTAZIONE SOA Superbonus e certificazioni SOA obbligatorie, Federcostruzioni: ‘Finalmente’

ATTESTAZIONE SOA Bonus edilizi solo con qualificazione Soa e contratti collettivi, tutte le regole

NORMATIVA Bonus edilizi, per i lavori sopra i 516mila euro scatta l’obbligo di qualificazione

MERCATI Imprese edili aumentate del 20,2% nel quarto trimestre 2021

NORMATIVA Bonus edilizi, imprese e professionisti chiedono controlli preventivi per salvare la cessione dei crediti multipla

NORMATIVA Per la qualificazione SOA si valuteranno tutti i lavori senza limiti di importo
Altre Notizie