10/10/2018 - Al Sicam - Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’industria del mobile - che si terrà dal 16 al 19 ottobre a Pordenone (Italia),
Lapitec® proporrà nel proprio spazio (pad 1, stand B29) una serie di novità hi-tech che andranno a innovare l’approccio di questo materiale nel mondo cucina.
Il total look Lapitec® per la cucina
Le prime applicazioni nel mondo della cucina hanno visto il Lapitec
® utilizzato come materiale d’elezione del piano di lavoro. La sua funzionalità tecnica ed estetica, grazie alla disponibilità di finiture e nuances in grado di assecondare qualsiasi esigenza progettuale e stilistica, ne hanno decretato il successo fra i cucinieri italiani ed esteri. Ma la grande lavorabilità del materiale, disponibile in grandi lastre a tutta massa e con spessori calibrati, ha permesso di utilizzarlo anche per ante, ripiani, permettendo a designer e progettisti di osare con tagli particolari, con coste e lavorazioni possibili solo, prima del Lapitec
®, con la pietra naturale. All’interno dello stand saranno infatti presentati alcuni esempi di queste lavorazioni che vanno a definire quello che è, sempre di più, il total look Lapitec
®.
La cucina touch e tecnologica
Il concetto di
piano cucina si innova con nuove soluzioni tecnologiche, in grado al tempo stesso di definire uno stile estetico. Lapitec
®, infatti, proporrà al Sicam un piano a induzione integrato già brevettato dall’azienda, e un lavello, anch’esso integrato al top cucina. Novità del 2018 sarà la proposta di comandi touch applicati al piano o sulle alzatine in grado di attivare alcune funzionalità dell’area cucina come l’accensione di punti luce, e in grado di ricaricare wireless dispositivi come smartphone e tablet. Il tutto delinea un’estetica molto essenziale, rigorosa, che conserva e valorizza la naturalezza materica del Lapitec
® nella sue molteplici colorazioni e finiture.
Lapitec su Edilportale.com