Norme tecniche per le costruzioni: ok al capitolo sul legno
NORMATIVA
Norme tecniche per le costruzioni: ok al capitolo sul legno
Approvate le norme che sei mesi fa erano rimaste in sospeso per effetto di un parere emesso dall’Austria
Vedi Aggiornamento
del 22/05/2009
04/07/2008 - Con il Decreto Ministeriale del 6 maggio 2008 , pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio scorso, il Ministero delle Infrastrutture ha approvato il capitolo 11.7 e le tabelle 4.4.III e 4.4.IV delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 14 gennaio 2008 .
Si tratta delle parti delle NTC, concernenti il legno, che erano rimaste in sospeso dopo che l’Austria, nel dicembre 2007, aveva emesso un «parere circostanziato» sostenendo che quelle norme avrebbero creato ostacoli alla libera circolazione dei servizi o alla libertà di stabilimento degli operatori di servizi nell’ambito del mercato interno ( leggi tutto ).
L’emissione di un parere circostanziato da parte di uno Stato membro - ricorda il decreto - determina il rinvio dell'adozione delle regole tecniche di sei mesi dalla data in cui la Commissione europea ha ricevuto la comunicazione del progetto di regola tecnica, termine fissato al 20 marzo 2008, e comporta l’obbligo di riferire alla Commissione europea sul seguito che si intende dare al parere stesso. Di conseguenza il DM 14 gennaio 2008 è stato approvato con l’esclusione del capitolo 11.7 e delle tabelle 4.4.III e 4.4.V, oggetto del parere.
L’emissione di un parere circostanziato da parte di uno Stato membro - ricorda il decreto - determina il rinvio dell'adozione delle regole tecniche di sei mesi dalla data in cui la Commissione europea ha ricevuto la comunicazione del progetto di regola tecnica, termine fissato al 20 marzo 2008, e comporta l’obbligo di riferire alla Commissione europea sul seguito che si intende dare al parere stesso. Di conseguenza il DM 14 gennaio 2008 è stato approvato con l’esclusione del capitolo 11.7 e delle tabelle 4.4.III e 4.4.V, oggetto del parere.
Successivamente, il 15 febbraio 2008, il Ministero delle Infrastrutture ha risposto alla Commissione europea; trascorso il termine del 20 marzo 2008 senza che la Commissione europea abbia inoltrato nuove comunicazioni, il Ministero ha proceduto ad approvare il capitolo 11.7 e le tabelle 4.4.III e 4.4.IV del DM 14 gennaio 2008.
Queste norme riguardano il legno massiccio e i prodotti a base di legno per usi strutturali; il capitolo 11.7 prevede che la loro produzione, fornitura e utilizzazione avvengano in applicazione di un sistema di assicurazione della qualità e di un sistema di rintracciabilità. Il capitolo prevede, inoltre, che i laboratori di cui all’art. 59 del DPR n. 380/2001 e gli organismi di prova abilitati ai sensi del DPR n. 246/93 in materia di prove e controlli sul legno sono abilitati ad effettuare le prove ed i controlli, sia sui prodotti che sui cicli produttivi.