07/12/2022 - La pietra sinterizzata
Lapitec sbarca in Australia: il brand apre un corner al
Lux Marble Showroom a Sydney, che affianca i tre differenti centri logistici di Sydney, Melbourne e Perth.
L'Australia rappresenta un mercato fondamentale per l’azienda e l’inaugurazione dello spazio, presso il Lux Marble Showroom a Sydney, rientra in un piano di espansione che comprende anche attività di ricerca e sviluppo mirate a intercettare le necessità uniche di questa particolare area geografica.
Lapitec offre una natura interamente ‘silica-free’, una delle poche superfici in grado di rispondere alla necessità australiana
Da disposizioni emanate dall’organismo governativo Safe Work Australia (SWA), qui sono infatti richieste caratteristiche specifiche per i materiali da costruzione, come nel caso delle superfici con silice cristallina la cui lavorazione è limitata e regolata da normative severe, che incidono anche sull’abilitazione di un professionista al suo lavoro. Una disposizione perfettamente rispettata da
Lapitec, che dal 2022 offre una natura interamente ‘silica-free’, risultando una delle poche superfici in grado di rispondere alla necessità australiana in primis e internazionale poi di fare impiego esclusivo di soluzioni non nocive, per l’architettura, l’interior e il landscape design.
Lapitec nell'impiego esclusivo di soluzioni non nocive, per l’architettura, l’interior e il landscape design.
Disponibile anche in lastre maxi formato fino a 1540x3440 mm, Lapitec può essere usato per ambienti indoor e outdoor, facciate ventilate, pavimentazioni, in immersione o per la realizzazione di cucine e complementi.
È un materiale naturale, completamente riciclabile e sostenibile, pensato per la sicurezza delle persone e del pianeta.
È un materiale naturale, completamente riciclabile e sostenibile, pensato per la sicurezza delle persone e del pianeta. Combina le qualità tecniche dei materiali di ultima generazione con quelle estetiche della pietra naturale: le lastre sono a tutta massa e identiche in ogni punto dello spessore, consentendo dunque di lavorare la superficie con incisioni, drainboard, fori e tagli con risultati eccellenti, senza necessità di stampe.
Lapitec è infatti privo di resine, vernici e derivati del petrolio.
Lapitec è infatti privo di resine, vernici e derivati del petrolio, e grazie al particolare processo di lavorazione coperto da 25 brevetti, risulta privo di pori, inassorbente, resistente e inalterabile a sbalzi di temperatura, raggi UV, all’utilizzo di agenti chimici o solventi.
Lapitec può essere usato per ambienti indoor e outdoor, facciate ventilate, pavimentazioni, o per la realizzazione di cucine e complementi.
Lapitec su Archiproducts