Network
Pubblica i tuoi prodotti
Le lastre Lapitec per la storica Phil House nel cuore di Verona

Le lastre Lapitec per la storica Phil House nel cuore di Verona

Il Nero Assoluto della pietra sinterizzata nel progetto di ristrutturazione firmato dall'architetto Michele Perlini

Cucina in pietra sinterizzata Lapitec - Phil House
Cucina in pietra sinterizzata Lapitec - Phil House
16/02/2023 - Le nuance profonde della pietra sinterizzata Lapitec vestono le superfici della cucina del progetto Phil House, nel cuore di Verona, un intervento di ristrutturazione firmato dall’architetto Michele Perlini. Pietra sinterizzata Lapitec per i top della cucina in zona giorno
Pietra sinterizzata Lapitec per i top della cucina in zona giorno
Realizzato nel 2022, il progetto di interior e di efficientamento energetico ha cercato di valorizzare il pregio storico della dimora di 280 mq, tutelata da vincoli paesaggistici e monumentali. 

Tra le necessità del committente vi era quella di migliorare dal punto di vista delle prestazioni termiche ed energetiche i locali” dichiara Michele Perlini “Non potendo tuttavia intervenire sull’involucro abbiamo optato all’interno per una scatola in calcio silicato che al contempo isolasse l’ambiente e impedisse la formazione di muffe. In questo modo abbiamo ingentilito e uniformato gli spazi, senza inficiarne il carattere”. Zona Living Phil House con seminato e soffitto ligneo
Zona Living Phil House con seminato e soffitto ligneo
Una pavimentazione in seminato riveste in modo uniforme tutti gli ambienti giorno, mentre il soffitto è ligneo a cassettoni e le pareti presentano affreschi in sommità, illuminati come in un museo. Nella zona giorno, come su una tela bianca, elementi d’arredo geometrici si dislocano sull’involucro neutro: pareti attrezzate retroilluminate in rovere, librerie, armadi e un divano d’ispirazione orientale. Parete attrezzata in zona giorno - Phil House
Parete attrezzata in zona giorno - Phil House
Sul living si affaccia la cucina: tre volumi asimmetrici neri compongono la zona lavaggio e cottura, quella di preparazione e l’ultima di stoccaggio, distribuite sartorialmente nello spazio in modo da ottimizzare il flusso di lavoro.

Due lastre di grandi dimensioni in pietra sinterizzata Lapitec caratterizzano il top: con uno spessore di 12 mm, le superfici in Nero Assoluto Velluto si distinguono per la micro-granulosità che dona una particolare sensorialità tattile. Cucina in pietra sinterizzata Lapitec
Cucina in pietra sinterizzata Lapitec
Prodotto in Italia, il materiale è stato scelto dall’architetto per le sue prestazioni tecniche e la natura ecologica. La pietra sinterizzata Lapitec è priva di pori, facile da pulire e ideale per il contatto con i cibi. Ad alta resistenza e durevolezza, può essere re-inserita nel processo produttivo in caso di smaltimento.

La natura è la fonte d’ispirazione del nostro lavoro” afferma il progettista, “Non c’è niente di meglio di un progetto che parte dalla natura e ad essa ritorna”. Dettaglio superficie in pietra sinterizzata Lapitec della cucina
Dettaglio superficie in pietra sinterizzata Lapitec della cucina
La zona notte della casa è costituita da due camere con rispettivi bagni e uno studio: spazi più piccoli e intimi in cui la pavimentazione in parquet a spina di pesce dialoga con quinte in legno che introducono all’area benessere. Zona notte Phil House
Zona notte Phil House
Non manca la componente tecnologica: l’ingresso principale della casa avviene direttamente da un ascensore privato, mentre un impianto di ventilazione meccanica controllata gestisce dal punto di vista termico e igrometrico l’ambiente, oltre a compiere una costante attività di purificazione dell’aria. Quinte in legno zona notte
Quinte in legno zona notte
L'approccio progettuale rievoca una tendenza all’ospitalità di lusso e la scelta delle lastre in pietra sinterizzata Lapitec concorre a donare alte performance e gusto estetico all’intero ambiente. Bagno privato della camera da letto -  Phil House
Bagno privato della camera da letto - Phil House
Lapitec su Archiproducts
Le più lette