NORMATIVA
Aree idonee per le rinnovabili, il Governo riscrive le regole nazionali
40.000 mq di parco attrezzato con cinque ristoranti e piscine, campi sportivi, spiaggia privata e centro wellness sono i fiori all’occhiello del progetto.
Tra questi rientra anche la pietra sinterizzata Lapitec, materiale italiano 100% naturale, qui impiegato per il progetto di facciata ventilata - in lastre di grande formato di 12 mm di spessore -, per la copertura dell’edificio e per le superfici orizzontali e verticali di terrazzamenti esterni e di alcune aree comuni interne.
Proprio grazie all’impiego di Lapitec, in più finiture e colori, e alla sua lavorazione, la struttura ha vinto nella categoria “Commercial mineral surface project of the year” il primo premio agli ISFA Award, riconoscimento statunitense assegnato da una giuria multidisciplinare di esperti alle migliori interpretazioni architettoniche di superfici lapidee e ceramiche.
La struttura ricettiva nella sua totalità, compresa dunque anche di concept, servizi, accoglienza e rapporto con il territorio, è infine entrata nel mese di novembre nella hall of fame del World Luxury Hotel Award, il più grande riconoscimento internazionale per il mercato delle destinazioni di lusso, che ha recentemente insignito l’albergo nella categoria “Luxury wellness retreat”.
