Efficienza energetica, il bando dell’Emilia Romagna
Per finanziare l’operazione, la Regione ha stanziato 11,5 milioni di euro: 3 milioni e 450mila euro per il 2021, 3 milioni e 105mila euro per il 2022 e 4 milioni e 945mila euro per il 2023.Le risorse sono destinate alla sostituzione degli impianti alimentati a biomassa legnosa, cioè camini aperti, stufe a legna e pellet, caldaie a legna e pellet, di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle, con generatori a 5 stelle o pompe di calore.
Il bando è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni delle zone di pianura, già assegnatari dei contributi del Conto Termico con decorrenza dal 7 gennaio 2021. Il finanziamento regionale integrerà quello riconosciuto dal GSE e consentirà una copertura fino al 100% della spesa ammissibile.
Le domande possono essere inviate dalle ore 15 di oggi, 1° settembre 2021, fino alle ore 14 del 31 dicembre 2023 sul sito della Regione.
I contributi saranno erogati a sportello, fino ad esaurimento delle risorse.
Scarica il bando
Scarica la classificazione dei Comuni
Efficienza energetica, le spese ammesse al finanziamento
Sono ammissibili al contributo gli interventi che prevedono la rottamazione di un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, l’acquisto e l’installazione di un nuovo generatore di calore a 5 Stelle o di una pompa di calore.Sono inoltre incentivabili le spese connesse alla realizzazione dell’intervento, come:
- smontaggio e dismissione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale;
- fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, dei sistemi di contabilizzazione individuale;
- opere idrauliche e murarie necessarie per la sostituzione a regola d’arte dell’impianto di climatizzazione invernale preesistente;
-interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di trattamento dell’acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione, sui sistemi di emissione;
- prestazioni professionali connesse alla realizzazione dell’intervento.