Tra le schermature solari ci sono i frangisole, disponibili con lamelle di diverse forme e dimensioni, che, oltre a permettere una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari, migliorano anche l’estetica.
Frangisole
Un esempio è SUNCONTROL di Schüco che offre un sistema frangisole innovativo che consente di combinare in modo ottimale le lamelle di grandi dimensioni mobili e la configurazione architettonica della facciata.
Tra i frangisole con apertura a ginocchio c’è Frangisole a ginocchio di Capoferri Serramenti che protegge dalle radiazioni solari e assicura un’adeguata privacy.

Per soluzioni in vetro c’è LINEA | Frangisole di Faraone, un sistema realizzato interamente in vetro e alluminio progettato appositamente per offrire maggiore integrazione architettonica.

Tra le tipologie forate c’è Facciate Microforate Kalzip che, grazie ai differenti diametri dei fori che vanno da 3mm a 6mm, permette di raggiugere molteplici soluzioni dal grado di trasparenza.

Un altro esempio è TECU® Design_punch di KME Architectural Solutions che propone differenti tipologie di lavorazioni sulle superfici in rame e leghe di rame in grado di conferire al materiale nuovi effetti estetici e decorativi.

C’è anche CILIUM di RENSON, frangisole basculante in alluminio che limita il surriscaldamento degli edifici durante i caldi mesi estivi ma durante i mesi invernali permette ai raggi caldi di entrare nell'edificio sotto le lamelle.

Tra le soluzioni in alluminio c’è Brise Soleil 100 di Reynaers Aluminium, composto da lamelle di forma ellittica in grado di fornire la massima schermatura dai raggi solari. Le lamelle possono essere fisse o mobili, poste in orizzontale o in verticale, con o senza telaio e a movimentazione motorizzata.

Frangisole in calcestruzzo fibrorinforzato sono FORMPARTS FINS di RIEDER, alette in cemento monolitico che offrono un alto grado di flessibilità e una vasta gamma di opzioni di design per il calcestruzzo architettonico.

Per migliorare il comfort termico si può optare per FRONTSIDE VIEW 381 di SERGE FERRARI, una membrana con struttura pretensionata per facciate tessili che preserva la vista verso l’esterno.

C’è anche CLADDING EXTERIOR SCHOOL di Kriskadecor che ombreggia e arreda la facciata utilizzando catene in alluminio anodizzato grazie alle quali la quantità di luce o la sua densità possono essere adattate ad ogni esigenza.

Tra i modelli in legno c’è Frangisole di Déco che conferisce agli edifici una resa estetica raffinata, una forte personalità e una gradevole ombreggiatura capace di offrire privacy e protezione dai raggi solari.

Un altro esempio è TECNODECK | Frangisole che abbina un esterno in WPC ad un’anima strutturale in alluminio.

Per le soluzioni orientabili si può optare per SPACE di GATTI PRECORVI caratterizzato da una linea minimale e dalla possibilità di essere collegato ad impianti domotici.

Se si desiderano soluzioni personalizzabili si può optare per 4SUN di Ravaioli Legnami che permette, al momento della progettazione, di scegliere l’inclinazione della lamella, l’interasse tra le lamelle contigue e l’interasse del montante di alluminio, a seconda delle esigenze.

FRANGISOLE >> VEDI TUTTI