
Decreto Ecobonus: la detrazione 65% è estesa ai lavori antisismici
Agevolazione applicabile a prime case ed edifici produttivi ricadenti in zona sismica 1 e 2
Venerdì scorso le Commissioni Finanze e Attività produttive hanno dato il via libera all’estensione della detrazione del 65% ai lavori preventivi di adeguamento antisismico degli edifici come promesso dai presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato (leggi tutto).
La detrazione del 65% (era 50% nella prima ipotesi) fino ad un massimo di spesa di 96.000 euro spetta, fino al 31 dicembre 2013, a costruzioni adibite a prima casa e ad attività produttive, ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità, zone 1 e 2, di cui all’Opcm 3274/2003 (3.069 Comuni).
“Per i nuovi interventi da qui alla fine dell’anno, nelle zone sismiche 1 e 2 - ha detto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi -, chi ristruttura la casa o il capannone industriale con criteri antisismici godrà di un bonus fiscale del 65 e non più del 50%. L’Italia deve uscire dalla cultura dell’emergenza, per cui lamentiamo le nostre carenze strutturali sempre dopo un disastro. I terremoti non sono prevedibili, ma la costruzione di case che sappiano resistere alle scosse sì. Questo, che molti giudicheranno un piccolo passo, è invece un passo importante per la sicurezza delle nostre abitazioni e delle nostre imprese”.
Soddisfazione è stata espressa da Leopoldo Freyrie, Presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, che ha dichiarato: “Finalmente prende il via concretamente anche nel nostro Paese la cultura della prevenzione antisismica. Una norma che salverà molte vite umane. Una battaglia di civiltà, dunque, condotta con successo”.
“Confermata anche l’estensione del bonus 65% alle spese per schermature solari, micro-cogenerazione e micro-trigenerazione per il miglioramento dell’efficienza energetica, e agli interventi per promuovere l’efficientamento idrico e per la sostituzione delle coperture di amianto negli edifici, annunciati alcuni giorni fa (leggi tutto).

Lavori di adeguamento????Solo a quelli???non sarebbe meglio un miglioramento in termini di percentuale sul tempo di ritorno no???altrimenti a mio avviso sti incentivi non sono quasi mai utilizzabili...