
Bonus mobili anche per gli antifurti, ecco quando è possibile
Condividi
NORMATIVA
Bonus mobili anche per gli antifurti, ecco quando è possibile
Entrate: per l’installazione dei dispositivi devono essere necessari dei lavori edili
Vedi Aggiornamento
del 24/02/2022
Vedi Aggiornamento del 24/02/2022
20/05/2014 - I dispositivi antifurto possono beneficiare del Bonus Mobili solo se per la loro installazione sono necessari degli interventi edilizi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la circolare 10/E/2014.
Il Fisco ha spiegato che, normalmente, gli interventi per la prevenzione di atti illeciti da parte di terzi non accedono alla detrazione fiscale del 50% riconosciuta sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici ad alta efficienza.
A questi interventi, si legge nella risposta fornita dalle Entrate, il Dpr 917/1986, Testo unico delle imposte sui redditi, già riconosce la detrazione del 36% (oggi 50% fino al 31 dicembre 2014) che spetta ai lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio.
La situazione cambia, però, se per l’adozione delle misure di prevenzione vengono effettuati interventi qualificabili come manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia secondo quanto stabilito dal Dpr 380/2001.
Nel caso delle manutenzioni ordinarie, ricorda la circolare, il Bonus mobili è riconosciuto solo se gli interventi sono effettuati sulle parti comuni di un edificio residenziale.
Le valutazioni che fanno scattare il riconoscimento della detrazione vanno effettuate caso per caso, verificando la tipologia degli interventi realizzati.
Il Fisco ha spiegato che, normalmente, gli interventi per la prevenzione di atti illeciti da parte di terzi non accedono alla detrazione fiscale del 50% riconosciuta sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici ad alta efficienza.
A questi interventi, si legge nella risposta fornita dalle Entrate, il Dpr 917/1986, Testo unico delle imposte sui redditi, già riconosce la detrazione del 36% (oggi 50% fino al 31 dicembre 2014) che spetta ai lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio.
La situazione cambia, però, se per l’adozione delle misure di prevenzione vengono effettuati interventi qualificabili come manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia secondo quanto stabilito dal Dpr 380/2001.
Nel caso delle manutenzioni ordinarie, ricorda la circolare, il Bonus mobili è riconosciuto solo se gli interventi sono effettuati sulle parti comuni di un edificio residenziale.
Le valutazioni che fanno scattare il riconoscimento della detrazione vanno effettuate caso per caso, verificando la tipologia degli interventi realizzati.
Norme correlate
Circolare 14/05/2014 n.10/E
Agenzia delle Entrate - Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata
Decreto Pres. Repubblica 06/06/2001 n.380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia (Testo Unico Edilizia - TUE)
Decreto Pres. Repubblica 22/12/1986 n.917
Approvazione del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR)
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA La sostituzione della serratura dà diritto al bonus mobili?

NORMATIVA Ristrutturazioni e Bonus Mobili: dalle Entrate le nuove guide
NORMATIVA Bonus mobili: Federlegno chiede la proroga per il 2015
NORMATIVA Ristrutturazioni e mobili, come detrarre il 50% delle spese
NORMATIVA Detrazione 65% anche per gli interventi su immobili strumentali
RISPARMIO ENERGETICO Bonus Mobili abbinato alla riqualificazione energetica degli edifici, ecco quando è possibile
NORMATIVA Tira e molla sul Bonus Mobili, di nuovo eliminato il vincolo di spesa
NORMATIVA Bonus Mobili, allo studio la stabilizzazione fino al 2020
NORMATIVA Bonus mobili, gli arredi devono costare meno della ristrutturazione
NORMATIVA Bonus Mobili, gli arredi possono costare più della ristrutturazione
NORMATIVA Bonus 50%, pubblicata la nuova guida delle Entrate
NORMATIVA Approvata la Legge di Stabilità per il 2014
Altre Notizie