Network
Pubblica i tuoi prodotti
Norme Tecniche per le Costruzioni, firmata la circolare esplicativa

Norme Tecniche per le Costruzioni, firmata la circolare esplicativa

Il provvedimento fornirà indicazioni per l’applicazione delle NTC 2018 e del sismabonus

Vedi Aggiornamento del 16/04/2019
Norme Tecniche per le Costruzioni, firmata la circolare esplicativa
di Rossella Calabrese
21/01/2019 - Nei giorni scorsi il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il Decreto che approva la Circolare esplicativa delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
 
La Circolare esplicativa - spiega il Ministero - è un documento di fondamentale importanza che ha l’obiettivo di fornire agli operatori indicazioni, elementi informativi ed integrazioni, sulle nuove NTC (DM 17 gennaio 2018) e ne favorisce una più corretta, agevole e diffusa applicazione, rispondendo così all’esigenza di migliorare la sicurezza sia delle strutture esistenti che di quelle nuove e contribuendo alla messa in sicurezza del patrimonio immobiliare e infrastrutturale del Paese.
 
Le novità introdotte da questo nuovo strumento normativo - prosegue la nota - consentiranno una più agevole applicazione del sismabonus, consentendo una progettazione degli interventi di miglioramento sismico degli edifici più corretta, efficace ed economicamente sostenibile.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SISMABONUS 

Le nuove NTC si applicano anche a parti degli edifici prima non considerate dalla normativa, ad esempio la parti non strutturali, le pavimentazioni industriali e l’impiantistica, migliorando la prevenzione dei danni agli edifici e, contemporaneamente, anche la tutela e la salvaguardia della vita umana.
 
L’impegno del Dicastero sui temi delle costruzioni - aggiunge il Ministero - si estende anche alla realizzazione dei documenti tecnici che consentono l’uso di nuove tecnologie per il miglioramento delle strutture esistenti. Ne è un esempio la recente pubblicazione delle Linee Guida sugli FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), sistemi di rinforzo costituiti dell’accoppiamento di reti, realizzate con fibre di diversi materiali inglobate in una matrice inorganica, in genere a base di cemento o di calce, una innovazione tecnologica che consentirà di intervenire in modo più efficace su edifici in muratura e cemento armato, che costituiscono la quasi totalità del patrimonio immobiliare italiano.

SCARICA LE NTC 2018 CON I PARERI DEGLI ESPERTI
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione