Superbonus sulle unità immobiliari unifamiliari, come funziona la proroga
In base alla Legge di Bilancio per il 2022, sono agevolabili con il Superbonus le spese per gli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari sostenute fino al 30 giugno 2022.Sono agevolabili le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 se entro il 30 giugno 2022 è stato completato il 30% dei lavori.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SUPERBONUS
Superbonus sulle unità unifamiliari, come si calcola il 30% dei lavori
Ma come si calcola il 30% dei lavori? Bisogna prendere in considerazione solo i lavori agevolati con il superbonus?Il dubbio è stato posto da un contribuente e l’Agenzia delle Entrate, con una Faq, ha spiegato che la percentuale si riferisce all’intervento complessivamente considerato.
Per formulare la sua risposta, l’Agenzia ha ripreso quanto affermato con l’interpello 791/2021, fornito lo scorso novembre sulla base della normativa vigente in quel periodo.
A novembre l’Agenzia ha chiarito che il 60% dei lavori (percentuale all’epoca vigente) deve essere commisurato all'intervento complessivamente considerato e non solo ai lavori ammessi al Superbonus. Conclusioni che, scrive l’Agenzia nella Faq dei giorni scorsi, valgono anche dopo le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio.