Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus mobili, occhio alle date dei lavori e degli acquisti

Bonus mobili, occhio alle date dei lavori e degli acquisti

L’Agenzia delle entrate torna sulle regole della detrazione per gli arredi e gli elettrodomestici

Vedi Aggiornamento del 12/01/2023
Foto: Galina Peshkova © 123rf.com
di Rossella Calabrese
20/07/2022 - Un contribuente ha iniziato la detrazione decennale per la ristrutturazione della sua abitazione con il 730 del 2019 e, successivamente, nel 2021 ha acquistato mobili per la stessa abitazione. Chiede all’Agenzia delle entrate se può fruire quest’anno del bonus mobili.
 
La risposta del fisco è negativa. Infatti - spiega -, per gli acquisti effettuati nel 2021, il bonus mobili ed elettrodomestici spetta a condizione che gli interventi di recupero del patrimonio edilizio siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2020.
 
Dal quesito si deduce, invece, che i lavori di ristrutturazione dell’immobile risalgono al 2018, visto che si afferma di aver iniziato la detrazione decennale in sede di modello 730/2019.
 
Ne consegue che tra l’inizio della ristrutturazione e l’acquisto degli arredi è passato troppo tempo; nel frattempo il diritto al bonus mobili è decaduto.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione