12/07/2013 - Assoggettare ad IMU solo gli immobili che producono reddito, andando così ad incidere su tutte quelle situazioni che generano introiti.
È questa la soluzione suggerita dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano, a proposito dell’abolizione dell’IMU, di cui si discute in queste settimane.
Un meccanismo di questo genere - spiega Zambrano - “sposterebbe il raggio d’azione dal valore della proprietà a quella del redditto, evitando così che si possa associare ad una sorta di ‘tassa espropriativa’”.
“Ogni provvedimento che cerca di mettere in sesto l’edilizia va perseguito con grande determinazione, essendo un settore strategico per il Paese, al momento, però, in profonda crisi” - afferma il Presidente del CNI. “Tutte le azioni e le misure che possano aiutare a sostenerlo sono dunque auspicabili”.

RISPARMIO ENERGETICO
Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi