Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Abusi edilizi, il principio di proporzionalità può evitare la demolizione
di Redazione Edilportale

Abusi edilizi, il principio di proporzionalità può evitare la demolizione

La Cassazione spiega: è necessario reprimere e scoraggiare l’illegalità, ma bisogna valutare se l’abbattimento può compromettere i diritti fondamentali delle persone

Vedi Aggiornamento del 30/11/2022
Foto: viperagp©123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
19/09/2022 - La demolizione di un abuso edilizio può essere fermata se considerata sproporzionata ed eccessiva rispetto ad altri interessi in gioco, come il diritto all’abitazione. È la conclusione cui è arrivata la Corte di Cassazione con la sentenza 32869/2022.
 
La spiegazione dei giudici si basa su diverse pronunce della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e sul bilanciamento tra il diritto all’abitazione e il contrasto all’abusivismo edilizio, che trova il suo equilibrio nel concetto di proporzionalità.
  Abuso edilizio, il caso I giudici si sono pronunciati sull’ordinanza con cui il giudice dell’esecuzione ha respinto la richiesta di revoca dell’ordine di demolizione di un manufatto realizzato abusivamente.
 
Secondo il proprietario, responsabile dell’abuso, il giudice dell’esecuzione non avrebbe considerato che l’ordine di demolizio…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione