Network
Pubblica i tuoi prodotti
Abusi edilizi: è possibile fermare le ruspe?
di Redazione Edilportale

Abusi edilizi: è possibile fermare le ruspe?

Accertamento di conformità, sanatoria e condono edilizio. Quando è possibile regolarizzare le costruzioni realizzate senza permesso

Vedi Aggiornamento del 24/03/2023
Foto: kemirada©123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
15/06/2022 - Un abuso edilizio è una costruzione realizzata senza i dovuti titoli abilitativi. Molto spesso gli abusi possono essere regolarizzati, ma è necessario il rispetto di alcune condizioni. Si parla in questi casi di sanatoria edilizia.
 
Diverso è il condono edilizio, una procedura straordinaria di cui alcune costruzioni hanno potuto beneficiare in deroga alle norme vigenti.
 
L’abuso edilizio deve essere sempre punito con la demolizione, anche a distanza di tempo. Le procedure non sono sempre lineari e creano incertezze. Ne è nata una serie di contenziosi in cui la giurisprudenza è stata più volte chiamata a chiarire i confini della sanatoria.
  Condono edilizio e sanatoria edilizia, le differenze Il condono edilizio e la sanatoria edilizia sono entrambi utili alla regolarizzazione di immobili realizzati senza permesso, ma si basano su procedure diverse.
 
Come spiegato …
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione