21/03/2024 - Pompe di calore per la climatizzazione con gas refrigerante naturale R290, sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata con recuperatore, impianti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, molti dei quali già conformi per il 2032 e 2035.
In un grande stand dai colori e dalle atmosfere che richiamano le origini giapponesi del brand, Davide Cremonesi, Product Marketing manager per la filiale italiana di
Mitsubishi Electric, ci ha illustrato le novità che l’azienda ha presentato quest’anno a MCE.
La
pompa di calore idronica R290 supersilenziata diventa la soluzione ideale per gli interventi di riqualificazione energetica egli edifici esistenti. L’azienda la propone in versione split, hydrosplit, monoblocco e multisplit ibridi aria-aria e aria-acqua, a cui è abbinabile una vasta gamma di moduli idronici con soluzioni da interno e da incasso e dotati di logiche di controllo smart.
È adatto ai contesti residenziali tutto il rinnovato portafoglio delle soluzioni per la
Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): oltre ai recuperatori di calore, fra cui il nuovo modello SVL-CZPV-E, la nuova unità di ventilazione a doppio flusso ad alte prestazioni dotata di recuperatore sensibile per applicazioni residenziali che assicura un’efficienza di recupero fino al 95%, è stata presentata anche la componentistica di impianto di facile installazione e i tools di dimensionamento e selezione.
Fra le novità che Cremonesi ci ha mostrato c’è Ecodan Multi Comfort, una soluzione che unisce in un unico sistema un climatizzatore multisplit e una pompa di calore aria-acqua e che permette di soddisfare con la massima versatilità tutte le esigenze domestiche - riscaldamento ad acqua e produzione di acqua calda sanitaria - collegando il modulo idronico ai terminali di riscaldamento, siano essi classici radiatori o sistemi radianti. Equipaggiato con refrigerante R32 a basso GWP, è super efficiente (Classe A+++ in raffrescamento, A++ in riscaldamento e A+ per ACS) ed
estremamente silenzioso.
Della gamma Ecodan R290 fa parte anche la nuova pompa di calore con split per la climatizzazione PUZ-WZ50, un sistema già conforme alle normative del 2035.
Durante l’anno - ha annunciato l’azienda - verrà introdotta un’ulteriore novità nella gamma Ecodan Multi, Ecodan Multi Light, un bollitore ACS collegabile direttamente all’unità esterna per una semplificazione di impianto: riscaldamento e climatizzazione estiva ad aria e produzione di ACS. Ecodan Multi Light sarà la
soluzione ideale per le seconde case, per i residence e per i contesti climatici non particolarmente rigidi dove il comfort ad aria è accettabile e la flessibilità è altamente richiesta.
Un’altra novità è un
serbatoio per acqua calda sanitaria a risparmio energetico, ideale per nuovi edifici, i quali, essendo ben coibentati, hanno bisogno di meno potenza rispetto agli edifici esistenti.
In generale - ha sottolineato Davide Cremonesi -, le tecnologie presentate da Mitsubishi Electric sono finalizzate a realizzare un
edificio no-gas, in linea con le norme europee che stanno spingendo tutto il settore verso il full electric.
Tutte le soluzioni dell’azienda giapponese sono caratterizzate da prestazioni eccellenti, materiali sicuri e tecnologie di ultima generazione, senza trascurare il design e lo stile unico delle finiture.
Ultimo aspetto, di fondamentale importanza, è la
formazione dei progettisti e degli installatori: tecnologie innovative, sistemi integrati e complessi, nuovi gas (con minore Global Warming Potential ma maggiore infiammabilità) richiedono nuove competenze e Mitsubishi Electric si sta impegnando per contribuire a crearle.